Tu sei qui: Territorio e AmbienteCinque Terre, caos treni e turisti sui binari. Natale (Pd): "Organizzazione indecente"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 maggio 2023 19:03:10
Oggi sono diventate virali immagini di turisti che di corsa attraversavano i binari creando caos alle stazioni della Spezia e delle Cinque Terre a causa della circolazione ferroviaria, ridotta a un solo binario tra le stazioni di Corniglia e di Levanto per i lavori per la realizzazione del nuovo sottopassaggio a Monterosso.
Così diversi video apparsi sui social mostrano decine e decine di turisti stranieri che attraversano di corsa i binari per poter accedere più velocemente al binario.
La circolazione riprenderà regolarmente da venerdì mattina, intanto il servizio è stato rimodulato negli orari e con l'utilizzo di bus sostitutivi.
"Una figuraccia annunciata - ha detto il consigliere regionale del Pd Davide Natale che ha portato la questione in consiglio regionale -. Treni stracarichi e fermi alle stazioni, polizia a fare da filtro per permettere ai pendolari di passare e turisti che attraversano in massa i binari, passeggeri schiacciati come sardine: scene di indecente disorganizzazione.
Una cartolina della vergogna per la Liguria e l'Italia".
Per Natale è stata "scellerata" la scelta di effettuare questo intervento in una settimana con una forte presenza di turisti europei per via delle festività dell'Ascensione. Trenitalia ha rafforzato la presenza di personale per gestire i flussi in questi giorni. I ritardi, a quello che si apprende, sono determinati proprio dalla forte affluenza sui treni.
Il tema dell'overtourism sta diventando tema di dibattito e deve essere messo seriamente sul tavolo per rendere sostenibili sia il turismo che gli stessi territori che ospitano i visitatori.
Fonte foto: Foto diMouflacketdaPixabay e Foto dimeineresterampedaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10239101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...