Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Città per il verde”: premiata Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 febbraio 2025 16:09:21
Unica città del Sud Italia, Cava de'Tirreni è stata premiata, stamattina, alla Sala Convegni di Fiera Milano, quale "Città per il verde" 2024/2025, per la sezione Verde Urbano.
La manifestazione, arrivata alla 25ª edizione, organizzata dalla rivista nazionale tecnico scientifica, specializzata nel verde urbano, "Acer", edito dalla casa editrice "Il Verde Editoriale", di Milano, è un riconoscimento per gli Enti che hanno realizzato importanti interventi di trasformazione della città nell'ambito della ecosostenibilità e di incremento del verde pubblico, ed è promossa anche dal Ministero dell'Ambiente, da Anci, Ali, Touring Club Italiano, oltre che da Enti ed Associazioni nazionali che si interessano di ambiente e paesaggio.
"In questi nove anni di amministrazione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - abbiamo realizzato una rivoluzione urbana eliminando cemento, amianto, degrado e realizzato aree verdi, parchi, piantumando migliaia di alberi, migliorando la qualità della vita nell' ottica della ecosostenibilità e della bellezza. E questo riconoscimento testimonia e riconosce un lavoro straordinario di cui sono particolarmente contento che ha profondamente rinnovato e migliorato la nostra città".
A ritirare il premio la Consigliera comunale con delega al Pics, Anna Padovano Sorrentino che in questi anni ha seguito la realizzazioni del Parco Giovanni Vitaliano a Santa Lucia, del Parco Genovese a San Pietro, dell' Oasi Dieci mare, completamente ricostruita, del Parco Troiano a Pregiato, dell' Eremo di San Martino, del Castello di Sant' Adiutore, del Parco Sassoli.
"Un risultato importante - afferma la Consigliera Anna Padovano Sorrentino - che premia il grande lavoro fatto in questi anni per progetti di riqualificazione che offrono molteplici funzionalità ai cittadini, tutti garanti di un'accessibilità universale.
Tra le 20 "Città per il Verde" 2024/2025 premiate, insieme a Cava de' Tirreni, anche Cagliari, Imola, L'Aquila, Lucca, Padova, Pisa, Busto Arsizio.
Fonte: Il Portico
rank: 100314105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...