Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteColdiretti Salerno: danni nell'Agro-Nocerino, negli Alburni e nel Vallo di Diano a causa del maltempo

Territorio e Ambiente

Coldiretti, Salerno, Danni, Maltempo, Agricoltura

Coldiretti Salerno: danni nell'Agro-Nocerino, negli Alburni e nel Vallo di Diano a causa del maltempo

I tecnici di Coldiretti Salerno sono al lavoro per la valutazione dei danni e per l’assistenza alle aziende agricole nelle zone colpite dove si deve fare i conti anche con frane e smottamenti che ostacolano la viabilità causati dai temporali e nel Vallo di Diano in particolare, dalla neve.

Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 17:58:59

Il maltempo sta mettendo a dura prova l'agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti che stanno monitorato ora dopo ora la situazione. La più critica al momento è nell'agro-nocerino-sarnese dove il vento ha scoperchiato alcuni impianti serricoli mettendo a rischio le coltivazioni di insalate sotto serra. Allagamenti si registrano tra Angri, San Marzano e Scafati. Devastata completamente la produzione di un'azienda apistica a Sarno: le arnie sono stata spazzate via dal pioggia e vento.

Nella Piana del Sele preoccupa la pioggia che mette a rischio le produzioni di cavolfiori in pieno campo. In alcune aree del Cilento compromesse le ultime fasi della raccolta olivicola col vento che ha spazzato via le ultime olive rimaste. Copiose e violente esondazioni anche in alcune aree dell' entroterra cilentano mentre dalle prime ore del mattino sono al lavoro i trattori per aiutare nella pulizia delle strade rurali e della viabilità. Sotto la neve sono finite intere coltivazioni di ortaggi ma anche il mais e la soia necessarie per l'alimentazione degli animali nelle stalle. Molte aziende - precisa la Coldiretti - sono rimaste al buio a causa di un black out che ha colpito gli Alburni nel pomeriggio. I tecnici di Coldiretti Salerno sono al lavoro per la valutazione dei danni e per l'assistenza alle aziende agricole nelle zone colpite dove si deve fare i conti anche con frane e smottamenti che ostacolano la viabilità causati dai temporali e nel Vallo di Diano in particolare, dalla neve.

«Un'ondata di maltempo che monitoriamo con attenzione - sottolinea il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano - più che la neve nel Vallo di Diano ci preoccupa la situazione maltempo e vento nell' agro su un territorio già reso fragile dal dissesto idrogeologico. Gli alveari sono stati spazzati dagli allagamenti. Dove non è arrivata l'acqua ci ha pensato il vento che nell'agro nocerino ha raggiunto punte di vento di 157 km orari. Negli Alburni sono caduti in una mattinata 114 mm di pioggia. E la Protezione Civile della Campania ha prorogato l'allerta meteo per venti forti, nevicate e gelate. I nostri agricoltori sono pronti a collaborare per sgomberare strade e aree rurali. Speriamo si calmi la furia dell'acqua e del vento. Il bilancio è al momento provvisorio e l'attività di verifica continuerà domani per tutto il giorno».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104011107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno