Tu sei qui: Territorio e AmbienteConsegna dei libri agli studenti giurati del Premio Badia di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione), lunedì 10 ottobre 2016 13:45:22
Martedì 11 ottobre, con inizio alle 9,30, nel Salone di rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si svolgerà la manifestazione di consegna agli studenti degli Istituti Superiori della città metelliana, dei libri finalisti dell'undicesima edizione del Premio Letterario "Badia di Cava de' Tirreni", organizzato dal Comune di Cava, giunto all'undicesima edizione.
I giurati-studenti dovranno leggere i tre libri (i cui titoli saranno ufficializzati nel corso della cerimonia), dare un voto ai singoli romanzi, tutti scritti da autori italiani contemporanei e pubblicati nell'arco degli ultimi tre anni, e consegnare una relazione critica su una delle tre opere.
Da ogni istituto saranno scelte tre relazioni, i cui giovani autori si sfideranno nel mese di settembre in una gara estemporanea di critica testuale e di creatività legata ai tre libri finalisti.
Alla fine, gran gala con la premiazione sia degli scrittori, giudicati e incontrati dalla giuria degli studenti, sia degli studenti stessi, valutati a loro volta da un'apposita Commissione Scientifica, composta di docenti, studenti, rappresentanti dei giovani e delle istituzioni, personalità che hanno caratterizzato la storia del Premio.
Tutte le operazioni si svolgeranno entro l'anno solare 2016, nel rispetto della cadenza biennale del Concorso, la cui decima edizione si è svolta nel 2014, con la vittoria, tra gli scrittori, di Massimo Gramellini, con "Fai bei sogni", e, tra gli studenti, di Marianna Porfido, del Liceo Scientifico "Genoino", che si è aggiudicata il primo premio anche nella Sezione "Migliore nota critica" ed in quella della improvvisazione creativa.
Fonte: Il Portico
rank: 10059102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...