Tu sei qui: Territorio e AmbienteCosta d’Amalfi, torna il Premio Letterario “Il blu ed il verde”. In palio un soggiorno ad Erchie e una ceramica di Vietri
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 febbraio 2021 09:07:27
Il Premio Letterario "Il blu ed il verde: Erchie ci racconta" giunge quest'anno alla sua settima edizione per valorizzare la cultura legata al territorio. L'oggetto degli elaborati dovrà essere un racconto che abbia un'ambientazione o un legame con Erchie o con la costiera amalfitana in generale.
Regolamento
Il racconto dovrà essere redatto in lingua italiana e dovrà avere l'estensione massima di 25 pagine con dimensione foglio A4. L'elaborato dovrà essere scritto in carattere Times New Roman, corpo 14, interlinea doppia. Sulla prima pagina (esclusa dal conteggio delle 25 pagine) dovrà comparire solo il titolo dell'elaborato, non il nome dell'autore, né altro contrassegno. È consentito partecipare con un unico elaborato e non sono ammessi lavori collettivi.
I partecipanti con l'invio dell'elaborato autorizzano gli organizzatori del Premio alla diffusione ed alla stampa del racconto per fini esclusivamente necessari allo svolgimento della manifestazione.
Modalità invio elaborati
Ciascun elaborato corredato dalla relativa scheda di partecipazione deve essere inviato con uno dei due metodi previsti:
Invio digitale: come documento MS Word o PDF allegato ad una e-mail inviata all'indirizzo: premioerchieciracconta@gmail.com
Invio cartaceo: per posta ordinaria all'indirizzo: Segreteria del premio letterario "Erchie ci Racconta", Via Provinciale, 19 - 84010 Erchie di Maiori (Salerno).
Nel primo caso, insieme all'elaborato, allegata alla stessa e-mail, dovrà essere inviata la scheda di partecipazione completata in ogni sua parte.
Nel secondo caso, nel plico postale dovranno essere inserite due buste chiuse, una contenente il testo del racconto, e l'altra con la scheda di partecipazione completata in ogni sua parte.
In entrambi i casi le schede di partecipazione saranno conservate nella massima riservatezza dalla segreteria del concorso mentre tutti gli elaborati saranno inoltrati in forma anonima alla Giuria.
Programma
Dal 01 febbraio al 15 giugno 2021: invio dei racconti con le modalità sopraindicate.
15 giugno 2021: Termine ultimo per la ricezione degli elaborati. Per l'accettazione sarà valida la data di invio degli stessi.
Dal 15 giugno al 15 luglio 2021 prima fase: la giuria seleziona i dieci racconti più meritevoli che accedono alla fase finale.
Dal 16 Luglio 2021 al 31 agosto 2021: seconda fase, la giuria sceglie tra i dieci finalisti i tre racconti vincitori.
Sabato 11 Settembre 2021: SERATA FINALE E PREMIAZIONE
I dieci lavori che accedono alla fase finale saranno pubblicati on line sul sito: www.unitipererchie.com.
Durante i mesi estivi, dal 16 luglio al 10 settembre, potranno essere organizzate serate di promozione del Premio con lettura pubblica di brani estratti tra i dieci racconti finalisti.
La segreteria del premio si riserva eventuali modifiche al programma se dovessero sopraggiungere ordinanze per il contenimento della emergenza sanitaria per Covid-19.
Giuria
don Francesco Della Monica
Presidente di giuria
Flavia Amabile
Giornalista, La Stampa, scrittrice
Mafalda Bruno
Giornalista, direttore mensile ‘Noi di Cetara' e Vice Direttore ‘Free Top News'
Ettore Castagna
Antropologo
Marco Galdi
Professore associato di Diritto Pubblico UNISA. Presidente società Filellenica Italiana
Maria Rosaria Sannino
Giornalista, presidente del Club Unesco Amalfi
Mariella Sportiello
Giornalista, Il Mattino
Premi
Primo premio: Attestato di premiazione su pergamena. Soggiorno a Erchie per due persone con due pernottamenti in casa vacanza e una cena per due. E' compreso il parcheggio e il servizio balneare gratuito. Premio da utilizzare entro l'anno 2021.
Secondo Premio: Attestato di premiazione su pergamena. Soggiorno a Erchie per due persone con due pernottamenti in casa vacanza. E' compreso il parcheggio e il servizio balneare gratuito. Premio da utilizzare entro l'anno 2021.
Terzo Premio: Quadro a olio di Erchie. Attestato di premiazione su pergamena.
Ai dieci finalisti verrà consegnato un attestato di partecipazione ed una piccola ceramica di Vietri.
SCARICA IL BANDO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 100126104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...