Tu sei qui: Territorio e AmbienteCyberbullismo, se ne discute a Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione), lunedì 23 ottobre 2017 11:59:43
Nella società moderna il tema del bullismo ha assunto proporzioni sconcertanti. Da questa riflessione parte il lavoro editoriale delle docenti Emiliana Senatore e Maria Anna Formisano che, a quattro mani, hanno scritto "Mi voglio bene - Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo" per Areablu Edizioni.
Il libro sarà presentato mercoledì 25 ottobre, alle 18, presso l'Aula consiliare del comune di Cava de' Tirreni. Insieme alle autrici saranno presenti il sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore regionale alle Pari opportunità e Formazione Chiara Marciani, il consigliere comunale con delega alla Pubblica istruzione Vincenzo Passa, il dirigente scolastico Maria Olmina D'Arienzo, il Sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno Vincenzo Senatore e l'Ispettore della Polizia Postale di Salerno Roberta Manzo.
Centododici pagine sulle nuove forme di bullismo, un fenomeno che tende a precocizzarsi che assume forme estremamente gravi in età adolescenziali. In questo libro sono raccolti racconti non autobiografici di ragazzi e ragazze che hanno deciso così di richiamare l'attenzione del mondo degli adulti, troppo spesso silente. Ogni storia diventa un'occasione importante di riflessione (dentro e fuori l'istituzione scolastica) sulle forme di bullismo odierne ed è corredata da una scheda di autoanalisi emozionale e da una breve analisi psicopedagogica a cura delle autrici.
BIOGRAFIA DELLE AUTRICI
Maria Anna Formisano, psicologa clinica e forense, docente. È consulente tecnico di parte presso vari studi legali ed è referente territoriale della FNISM, Federazione Nazionale degli Insegnanti. Si occupa di psicologia dello sviluppo e dell'educazione e di disagio minorile. È autrice di diverse pubblicazioni monografiche.
Emiliana Senatore, pedagogista e docente di materie letterarie. Formatore in corsi di aggiornamento MIUR. Si occupa di coordinamento e programmazione di attività didattiche innovative legate al mondo giovanile, in particolare alla prevenzione e recupero da ogni forma di disagio. È autrice di diversi contributi nel campo della didattica e della pedagogia sociale.
Fonte: Il Portico
rank: 106011102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...