Ultimo aggiornamento 5 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Cava a Matera: alla Notte dei Licei Economico Sociali si studia la Cultura come modello di sviluppo economico

Territorio e Ambiente

Da Cava a Matera: alla Notte dei Licei Economico Sociali si studia la Cultura come modello di sviluppo economico

Inserito da (Redazione), lunedì 21 ottobre 2019 16:49:58

A Cava de' Tirreni si guarda a Matera, capitale europea della Cultura come modello di sviluppo economico.

Venerdì 25 ottobre al Liceo "De Filippis-Galdi" saranno gli studenti i protagonisti nella Notte Bianca Nazionale dei Licei Economico Sociali (LES).

 

Dalle 18.00, alla sede dello storico istituto cavese di Via Filangieri, si alterneranno dibattiti, laboratori tematici, proposte di nuovi percorsi didattici e di progetti di alternanza scuola-lavoro. Ma anche spettacoli teatrali, esibizioni degli allievi dell'indirizzo musicale, balli popolari e coreografie moderne.

 

Tra gli ospiti la giornalista Lucia Serino, già direttrice responsabile del Quotidiano della Basilicata; la professoressa Silvia Siniscalchi, docente di Geografia presso l'Università di Salerno, e la dottoressa Francesca Morrone, collaboratrice FAI a Matera.

 

Vincenzo Falcone, imprenditore di successo nel mondo della ristorazione, titolare della nota catena "Delicious", sarà intervistato dagli allievi come testimonial d'eccezione della cultura gastronomica italiana che fa business e impresa.

 

Con la rappresentazione teatrale "Cristo è ripartito da Eboli" gli studenti portano in scena la straordinaria metamorfosi di Matera: dal memorabile racconto di Carlo Levi ai Sassi come ‘vergogna nazionale', dalla rinascita della "Gerusalemme immaginaria", scelta come set cinematografico da Pierpaolo Pasolini e Mel Gibson (di recente anche sfondo di alcune scene dell'ultimo 007) fino al definitivo riscatto col meritato riconoscimento di Capitale Europea della Cultura.

 

Non mancheranno focus e rappresentazioni relativi ad argomenti sociali e di stretta attualità come la violenza sulle donne e l'imprenditoria femminile, nonché tematiche connesse ad ambiente e turismo. Ma anche incursioni nel passato con il ricordo delle Foibe e rievocazioni storiche di mercati trecenteschi e conversazioni sul concetto di "lavoro", in stile "Porta a Porta", con i grandi pensatori di tutte le epoche. Nel laboratorio linguistico, gli studenti daranno prova delle loro competenze nelle due lingue straniere che, oltre all'Inglese, vengono studiate nell'indirizzo LES: lo Spagnolo e il Francese.

 

Infine, nell'anno delle celebrazioni leonardesche, il work-shop scientifico, oltre ad approfondimenti sul rapporto tra le statistiche e i giovani, offrirà un excursus sul genio di Leonardo da Vinci e il volo.

Con questo ampio ventaglio di attività il Liceo economico sociale dell'I.I.S. "De Filippis-Galdi", guidato dalla dirigente scolastica Maria Alfano, viene a configurarsi a pieno titolo come l'indirizzo del futuro che, pur rimanendo saldamente ancorato alla tradizione del passato, attraverso un'offerta didattica moderna, ben recepisce le richieste delle nuove professionalità provenienti dal mondo del lavoro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104718104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno