Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Ministero Salute nuovo richiamo colatura di alici. Ipotesi istamina
Inserito da (Redazione), venerdì 19 gennaio 2018 18:07:08
Occhio ai prodotti sugli scaffali: il Ministero della salute oggi ha pubblicato sul sito nella pagina dedicata alle allerte alimentari nella sezione "Avvisi di sicurezza", un nuovo richiamo a scopo precauzionale di Colatura di alici Sapori di Mare, lotto da 01/2016 a 12/2017 scadenza tutte, per presenza di un tasso di istamina superiore ai limiti consentiti dalla legge e ritiro in autocontrollo a scopo precauzionale.
La colatura di alici in questione è prodotta da Iasa Srl nello stabilimento di via Nofilo 25 a Pellezzano.
Si raccomanda di non consumare il prodotto interessato e riportarlo al punto vendita. Le Cooperative coinvolte sono Unicoop Tirreno, Alleanza 3.0, Coop Liguria, Coop Lombardia, Novacoop.
L’istamina si forma naturalmente in seguito alla degradazione dell’istidina, un aminoacido presente in alcuni pesci in grandi quantità. L’eccesso di istamina può causare sintomi come mal di testa, arrossamenti, prurito, nausea e vomito.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al fornitore al numero tel. 089 566 347, mail: iasasrl@tin.it.
Fonte: Il Portico
rank: 107626103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...