Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 4 al 6 agosto torna a Cava de’ Tirreni il 'Festival delle Torri'

Territorio e Ambiente

Dal 4 al 6 agosto torna a Cava de’ Tirreni il 'Festival delle Torri'

Inserito da (redazioneip), venerdì 29 luglio 2016 11:41:27

Dal 4 al 6 agosto 2016 torna il grande folklore internazionale a Cava de' Tirreni con la ventiseiesima edizione del "Festival delle Torri", la rassegna internazionale di musica, danza e folklore che quest'anno porterà nella città metelliana gruppi provenienti da Taiwan, dall'Egitto e dalla Colombia.

La rassegna, quest'anno, vede la partecipazione di: Compania Tango Pasiòn, da Cordoba (Argentina), Ensemble Folclorique Sagotro, da Antsiranana (Madagascar), Grup de Danses El Forcat da Castellòn de la Plana (Spagna), Barvinochok, da Kiev (Ucraina).

Ad illustrare la 27ª edizione i responsabili dell'Ente Sbandieratori Cavensi, Guido Sorrentino, Emanuela Argentino e Antonio Medolla, presenti l'Assessore alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano e il Consigliere comunale, delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio.

Teatro della rassegna sarà Piazza Abbro. Giovedì 4 agosto alle 11, apertura la mostra delle opere che hanno concorso a "Una Torre per la Pace"; venerdì 5 agosto, alle 19, apertura della mostra fotografica e dei costumi della nazioni partecipanti; sabato 6 agosto, alle 19 e 30 il corteo per le strade del Borgo Grande dei gruppi ed alle 20 e 45 l'inizio della Festival delle Torri, durante la serata saranno premiate le classi vincitrici del concorso "Una Torre per la Pace"; domenica 7 agosto alle 19 la tradizionale messa del folklore che si terrà al Convento di San Francesco e a seguire la "Fiesta Espanola".

«Il Festival è uno degli eventi consolidati nel panorama delle manifestazioni estive cittadine - afferma l'Assessore Avagliano - lo dimostrano i 27 anni di attività e, soprattutto, è una opportunità per quanti vogliono conoscere usi, costumi e tradizioni di altri Paesi e in questi anni a Cava de' Tirreni sono passati gruppi provenienti da tutto il mondo. L'iniziativa del concorso "Una Torre per la Pace", inoltre, si inserisce in un contesto molto sentito dall'Amministrazione Servalli, quello del coinvolgimento delle nuove generazioni a tematiche fondamentali, in questi tempi, della fratellanza, della pace, del rispetto degli altri e dell'uguaglianza. Con l'Assessore all'Istruzione, Paola Moschillo, siamo rimaste veramente colpite per la partecipazione e per la qualità degli elaborati».

«Gli Sbandieratori Cavensi - afferma il Consigliere Giovanni Del Vecchio - sono un patrimonio della Città, come tutto il movimento folkloristico cavese che conta oltre 1500 partecipanti e coinvolge migliaia di famiglie. In loro poniamo grande fiducia e abbiamo grande attenzione affinchè si possano creare le condizioni per far crescere sempre di più la nostra Città come la prima città del folklore in Italia»

Quest'anno la serata finale dell'' 8 agosto sarà presentata dalla giornalista delle RAI Vittoriana Abate e da Antonio Di Giovanni.

In allegato la locandina con il programma della manifestazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105612107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno