Tu sei qui: Territorio e AmbienteDecoro urbano e igiene, a Praiano ordinanza vieta di distribuire cibo ai piccioni e colombi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 ottobre 2020 13:15:55
Con Ordinanza n. 47 del 7 ottobre, sono state adottate delle misure di carattere igienico-sanitario per il contenimento della popolazione di piccioni e colombi presenti sul territorio del Comune di Praiano.
Un provvedimento che si è reso necessario in considerazione del fatto che - si legge nel documento - «pervengono periodicamente lamentele per presenza di cumuli di guano e imbrattamento di strutture o strade, creando danneggiamento e degrado», ma anche perché «la presenza dei piccioni e colombi presenti allo stato libero nel territorio cittadino potrebbe costituire un serio rischio di natura igienico-sanitaria per il possibile pericolo di trasmissione all'uomo di malattie infettive e parassitarie, per il pericolo di danno a carico di edifici pubblici e privati, per il degrado dei monumenti nonché problemi di decoro urbano in relazione ad insudiciamenti di balconi e marciapiedi».
In particolare, è vietato somministrare mangime o altri alimenti a piccioni e colombi urbani «presenti allo stato libero su tutto il territorio cittadino, sia sul suolo pubblico che su aree private», perché «tale condotta richiama un gran numero di esemplari nonché contribuisce, di fatto, all'aumento in modo innaturale della loro capacità di riproduzione, contribuendo così ad aggravare un fenomeno che può arrecare seri danni alla collettività».
Pertanto, il Sindaco ff. Anna Maria Caso ordina «ai proprietari degli edifici e altri manufatti e a chiunque, a qualsiasi titolo, vanti diritti reali su immobili oggetto di stazionamento e nidificazione di piccioni di provvedere, a propria cura e spese, l'immediato ripristino delle condizioni igienico-sanitarie dell'immobile», tramite interventi mirati:
Le violazioni all'Ordinanza sono punite con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 25,00 a € 500,00.
(Foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10238103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...