Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDisfida dei Trombonieri: al Casale Santa Maria del Rovo il “Drappo della Vittoria”

Territorio e Ambiente

Disfida dei Trombonieri: al Casale Santa Maria del Rovo il “Drappo della Vittoria”

Inserito da (Redazione), lunedì 2 luglio 2018 09:13:21

di Livio Trapanese

A conclusione della Disfida dei Trombonieri dei Quattro Distretti 2018, disputatasi ieri sera nello Stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni, il sindaco Vincenzo Servalli, impersonando il suo predecessore del 1460, Onofrio Scannapieco, ha consegnato al Casale Santa Maria del Rovo, risultato vincitore, il "Drappo della Vittoria"; opera su tela, realizzata, come per le precedenti edizioni, dall'artista cavese, il maestro Ettore Senatore.

Sulla srotolata pergamena, cinta dai rami d'ulivo e quercia, spiccano, sotto e sopra l'archibugio (il noto "pistone" ad avancarica del XVI secolo), i colori degli otto Casali dei Trombonieri, divisi nei quattro Distretti: Sant'Adjutore con i Casali Sant'Anna all'Oliveto e Sant'Anna; Pasculanocon i Casali Senatore e Santa Maria del Rovo;Corpo di Cava con i Casali Santissimo Sacramento e Metelliano con i Casali Borgo Scacciaventi-Croce e Monte Castello, che per secoli hanno costituito la Città di Cava.

Le due campane ci legano all'ampio eco che sin dal 1460 consegue la Città di Cava, rimembrando a noi stessi che dal 23 Ottobre 1862, col Regio Decreto n. 935, ha ottenuto la definitiva ed unica denominazione di:Città di Cava de' Tirreni.

Nella parte superiore si legge: 1460 La Pergamena Bianca 2018.

Al centro del drappo risalta l'unico e vero stemma della "nostra" amata Città, ricco della corona regale, ottenuto, dietro nostra particolareggiata ricerca storiografica, con D.P.R. del 10 Ottobre 2013, a firma del Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napolitano, e dal Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Enrico Letta; gli archi dei portici arricchiscono ulteriormente la sublime opera del Maestro Senatore.

A sventolare il vessillo biancoverde del Casale Santa Maria del Rovo, trionfatore della Disfida 2018.

La seconda opera, ricca dei colori degli otto Casali in lizza, adagiati su un arco che ci ricordano i nostri secolari portici, è stata donata dai vertici dell'A.T.S.C. alle Autorità intervenute all'annuale manifestazione folkloristica.

La cittadinanza di Cava de' Tirreni è grata all'insigne Maestro Ettore Senatore per la realizzazione delle sue ineguagliabili annuali opere, quali tangibili testimonianze del folklore cavese, coniugate ai funesti fatti subiti dalla Città di Cava, dal 20 al 28 Agosto 1460, per mano dell'esercito di Giovanni d'Angiò, rinforzato da quello del Principe di Salerno, e ai fasti del 4 e 22 Settembre 1460, con la ricezione della Pergamena in Bianco e le conseguenti guarentigie, quali l'esenzione dal pagamento delle gabelle nel vendere e nell'acquistare beni e servizi in tutto il Regno di Napoli, le armi o pali aragonesi e la corona regale al sommo dello stemma cavoto.

Resta il rimpianto nell'acclarata magra propagazione dell'ultraquarantennale Disfida dei Trombonieri, che sebbene non abbia un retaggio storico, perché ideata nel 1974 dal mai tanto compianto Luca Barba, dai vertici dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e dei tre Casali dei Trombonieri all'epoca costituiti, coinvolge un'intera popolazione, per oltre 1.200 figuranti in costumi d'epoca, distinti in Trombonieri, Musici e Porta Vessilli dei Casali e dei Casati.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107115107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno