Tu sei qui: Territorio e AmbienteDon Giuseppe Milo di Agerola si laurea con una tesi sulla simbologia dell’ambone di Ravello
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 17:15:26
Si è laureato in Sacra Liturgia don Giuseppe Milo di Agerola, discutendo una tesi su "Simbologia, liturgia e teologia dell'ambone rogadeo nel Duomo di Ravello".
Il parroco della chiesa di San Martino Vescovo ha incentrato la sua "Thesis ad licentiam in Sacra Liturgia", scritta con il supporto del moderatore Juan Javier Flores Arcas e discussa presso il Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo in Urbe, sull'ambone che prende il nome dal vescovo ravellese Costantino Rogadeo, che fu ministro dal 1095 al 1150.
«Le cattedrali non sono monumenti medievali, ma case di vita, dove ci sentiamo "a casa": incontriamo Dio e ci incontriamo gli uni con gli altri. Se la fede è viva, la cultura cristiana non diventa "passato", ma rimane viva e presente. E se la fede è viva, anche oggi possiamo rispondere all'imperativo che si ripete sempre di nuovo nei Salmi: "Cantate al Signore un canto nuovo"», ha detto Benedetto XVI.
È da questa affermazione che Don Giuseppe ha preso ispirazione per l'interessante lavoro che l'ha condotto alla laurea e che costituirà anche fonte di informazione per la cultura e la storia locali.
La redazione di Positano Notizie si congratula con Don Giuseppe augurandogli che sappia continuare sempre a far fruttare e mettere a disposizione i suoi talenti.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100729103
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto...