Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Dopo la morte della turista ancora situazioni di pericolo al Fiordo di Furore». La segnalazione di un utente a Borrelli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 agosto 2023 08:03:04
A pochi giorni dalla tragedia a Furore, dove si è verificata una collisione tra un gozzo e un veliero che ha causato la morte di una turista americana, desta preoccupazione la situazione all’imbocco del Fiordo.
Quotidianamente, come sottolinea un utente al al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, si formano file di barche che entrano senza prestare attenzione alla distanza dalla costa e dalla spiaggia.
A testimoniare il tutto è un video che l'utente ha inviato a Borrelli, insieme alla seguente didascalia: "Spesso i conduttori delle barche si allontanano anche dal posto di comando per far fare foto o raccontare ai turisti storie inventate. Questo succede dalle 9 di mattina fino alle 20 di sera".
Il deputato ha pubblicato il video sulla sua pagina Facebook.
Leggi anche:
Furore, lo skipper accusato di omicidio colposo. Il marito della vittima: «Era sempre al telefono»
Tragedia nelle acque della Costa d'Amalfi: skipper positivo a drug e alcol test
Turista morta in Costa d'Amalfi, Adrienne era presidente della casa editrice di Harry Potter
Costa d'Amalfi, collisione in mare tra barca e veliero: morta turista inglese 44enne [FOTO]
Fonte: Positano Notizie
rank: 104224107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...