Tu sei qui: Territorio e AmbienteE' un attacco al cuore (e ai polmoni) del Pianeta
Inserito da (admin), giovedì 22 agosto 2019 21:14:39
Questa mattina abbiamo condiviso sulla nostra pagina social un post virale sui fenomeni violenti che stanno devastando il nostro pianeta (leggi qui l'articolo di Booble Italia News).
Sono decenni che i governi di tutto il mondo cercano soluzioni percorribili per ottenere il giusto compromesso tra l'attività umana e il consumo di risorse.
Il 29 luglio scorso abbiamo consumato le risorse che sarebbero dovute bastare per un anno sulla terra e, considerando quanto sta accadendo in Siberia e Amazzonia, i nostri due polmoni verdi, questo dato è destinato a peggiorare drasticamente.
Complice l'attuale crisi di governo, i nostri media nazionali, pur dando un discreto spazio alle drammatiche notizie che arrivano dal Brasile, non sembrano incisivi quanto basta per far comprendere l'immane danno che ne risulterà a tutta la popolazione mondiale.
Dobbiamo correre ai ripari e dobbiamo farlo ognuno nel proprio piccolo. Non pensate che risparmiare qualche litro d'acqua e differenziare i rifiuti sia inutile. Evitate di considerare, sbagliando, che coltivare un piccolo pezzetto di terra o qualche pianta sul proprio terrazzo non porti dei vantaggi a tutti. Insieme possiamo fare la differenza, piccoli gesti quotidiani come lavare i denti senza lasciar scorrere via diversi litri d'acqua, utilizzare spazzolini con testina intercambiabile, spegnere le luci dove non servono e collegare gli apparecchi che vanno in stand-by, come TV e computer, a basette elettriche o interruttori che tolgono completamente l'alimentazione, possono dare un po' di "ossigeno" al nostro pianeta.
Ci sarà un vero cambiamento quando maturerà dentro ognuno di noi la consapevolezza che il mondo può essere salvato: da noi!
Fonte e Foto: EuroNews.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 106110102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...