Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteEcco il "Miglio Zero Cetara": inaugurato il servizio di vendita diretta del pescato locale

Territorio e Ambiente

Inaugurato a Cetara il servizio di vendita diretta del pescato locale

Ecco il "Miglio Zero Cetara": inaugurato il servizio di vendita diretta del pescato locale

Il «Miglio Zero Cetara», struttura dotata di locali idoneamente attrezzati presso l’area portuale, ospiterà cooperative di pescatori e pescatori autonomi i quali svolgono la propria attività esclusivamente per la vendita diretta di pescato con quantitativi inferiori a 100 kg al giorno per ciascuna unità da pesca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 dicembre 2024 12:47:45

Una nuova struttura per la vendita del pescato locale. È stata inaugurata ieri presso il porto di Cetara alla presenza dell'assessore regionale Nicola Caputo. Si tratta di un ambizioso progetto, voluto fortemente dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Fortunato Della Monica, che punta a incentivare la piccola e media pesca rafforzando sempre più l'identità del borgo marinaro.

Presso il «Miglio Zero Cetara» sarà offerta ai pescatori locali la possibilità di commercializzare il proprio pescato grazie al completamento di un attento iter procedurale predisposto dagli uffici comunali e coordinato dall'Assessore all'Ambiente, Marco Marano, che ha portato all'approvazione del "Disciplinare comunale per l'utilizzo di locali adibiti alle attività di pesca e vendita diretta del pescato".

Il taglio del nastro della nuova struttura è avvenuto a conclusione della presentazione dei Bandi PN FEAMPA 2021/2027 della Regione Campania destinati alla commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, all'ammodernamento dei pescherecci e alla sostituzione o ammodernamento dei motori delle imbarcazioni da pesca.

«Stiamo facendo un grande lavoro e Cetara un po' il modello del nostro sistema della pesca dove esistono e coesistono barche grandi e barche della piccola pesca - ha detto l'Assessore all'Agricoltura e Pesca della Regione Campania, Nicola Caputo - Questo è un progetto importante perché fa evolvere anche la tradizionale modalità con la quale i pescatori conducono la propria attività. Si modernizza un un settore e lo si rende sostenibile e per questo devo dire grazie al sindaco Della Monica per tutte le attività che sta facendo. Noi riteniamo Cetara un modello per il comparto e quando si parla di pesca in Regione Campania facciamo riferimento a questo borgo della Costiera. Ora si tratta di valorizzare maggiormente questo settore cercando di assicurare una più alta marginalità ai pescatori. Questo lo possiamo fare solo se faremo capire che così si può vendere meglio e bene».

«Si tratta di un ennesimo passo avanti nella piena attuazione del progetto di crescita e di sviluppo dell'intero tessuto economico locale - ha detto il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - Un importante strumento a sostegno della piccola e media pesca, vero e proprio orgoglio del nostro borgo marinaro. Con l'inaugurazione del Miglio Zero Cetara abbiamo completato un altro importante tassello dell'articolato puzzle destinato al consolidamento della vocazione marinara di Cetara. La struttura, dotata di locali idoneamente attrezzati presso l'area portuale dove è iniziata la commercializzazione del pescato da parte dei pescatori locali, è un importante strumento a sostegno della piccola e media pesca, vero e proprio orgoglio del nostro borgo marinaro. In più abbiamo pensato alla tutela dell'ambiente e della risorsa mare con l'introduzione delle cassette in polipropilene DUWO con cui abbiamo detto addio al polistirolo. L'intento è di consolidare sempre più la vocazione marinara di Cetara lungo un solco tracciato col riconoscimento comunitario della Dop conferito alla Colatura di Alici che ha consentito all'indotto di imporsi sui mercati internazionali».

Il progetto «Miglio Zero Cetara», che rappresenta un unicum sul territorio provinciale, è stato attuato in ossequio alle normative vigenti attraverso un comodato d'uso gratuito per la gestione dei locali che saranno affidati a cooperative di pescatori e ai pescatori autonomi i quali svolgono la propria attività nel porto di Cetara esclusivamente per la vendita diretta di pescato con quantitativi inferiori a 100 kg al giorno per ciascuna unità da pesca.

Il fabbricato destinato allo svolgimento delle attività di vendita diretta del pescato è dotato di quattro banchi espositori refrigerati, sei lavelli e una macchina per la produzione di ghiaccio. Inoltre Cetara dirà addio al polistirolo grazie all'introduzione delle cassette in polipropilene DUWO per il cui lavaggio è presente un ambiente dedicato. Completano poi la struttura i servizi igienici e una zona destinata agli uffici amministrativi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10615108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno