Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza freddo, a Napoli aperta la stazione metro Museo per accoglienza notturna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 08:52:32
In risposta all'emergenza freddo che sta colpendo la città e dell'abbassamento delle temperature previsto per le prossime ore, l'Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Fella Trapanese, ha deciso di aprire la stazione della metropolitana "Museo" per offrire riparo notturno ai cittadini senza dimora. L'iniziativa sarà attiva da lunedì 13 gennaio per una settimana, dalle 22 alle 6.
La decisione si inserisce nel quadro delle azioni straordinarie messe in campo per fronteggiare le temperature particolarmente rigide di questi giorni e garantire un luogo sicuro e caldo alle persone più vulnerabili.
"La nostra priorità è proteggere le vite delle persone più fragili e assicurare loro un rifugio durante queste notti gelide. L'apertura della stazione Museo è un gesto concreto di solidarietà e responsabilità che dimostra l'impegno della nostra città per non lasciare nessuno indietro", ha dichiarato Trapanese. "Invitiamo tutti i cittadini in difficoltà a rivolgersi ai servizi sociali o ai punti di accoglienza attivi sul territorio attraverso le unità di strada. Questa misura straordinaria è un esempio di come Napoli sappia rispondere alle emergenze con sensibilità e spirito di comunità."
L'iniziativa, in collaborazione con ANM, prevede l'apertura notturna della stazione attraverso il presidio della vigilanza privata. Si ringrazia il direttore Francesco Favo per l'immediata disponibilità.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i Servizi Sociali del Comune di Napoli: il numero di telefono fisso è:081.18916811(attivo tutti i giorni, dalle ore 8 alle ore 20), la mail della centrale operativa è:centralesenzadimora@gmail.comoppuresos.senzadimora@comune.napoli.it. Per tutti i riferimenti è possibile consultare il sito ufficialewww.comune.napoli.it.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10215101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...