Tu sei qui: Territorio e AmbienteEsercitazione rischio vulcanico "EXE Flegrei 2024": incontro con la cittadinanza il 3 ottobre a Bagnoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 07:58:55
Giovedì 3 ottobre, alle ore 18.00, all'Auditorium della Porta del Parco di Bagnoli, alla presenza dei vertici della Protezione Civile Regionale e Comunale e delle Municipalità interessate, si terrà un incontro con la cittadinanza sull'esercitazione "EXE Flegrei 2024" nel corso del quale saranno presentate le attività previste e le modalità di partecipazione.
Dal 9 al 12 ottobre si svolgerà, infatti, l'esercitazione nazionale per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei con il coinvolgimento dei cittadini che, liberamente, intenderanno partecipare per testare le modalità di allontanamento assistito dalle aree di attesa, previste dal piano comunale, alle aree di incontro definite dalla pianificazione regionale di allontanamento.
L'esercitazione sarà preceduta, nei giorni 5 e 6 ottobre, da un'attività di comunicazione alla popolazione tramite gazebo informativi che saranno posizionati in alcuni punti strategici delle Municipalità interessate dal Piano.
L'esercitazione ha l'obiettivo di verificare il piano di allontanamento assistito della popolazione dalla zona rossa in caso di allarme per possibile eruzione e, più in generale, punta a far conoscere il Piano nazionale per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei.
Sarà inoltre testato, venerdì 11 ottobre alle 17.00, l'invio del messaggio IT-alert (sistema nazionale di allarme pubblico) inviato a quanti si troveranno sul territorio della Campania. Tutte le informazioni ed il form per iscriversi all'esercitazione sono sul sito del Comune all'indirizzo: http://www.comune.napoli.it/EXEFLEGREI2024
Fonte: Il Vescovado
rank: 10048104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...