Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteEsiti in ritardo a Maiori, cittadini in apprensione. Sindaco annuncia che la città è “zona di allerta” per l’Unità di Crisi

Territorio e Ambiente

Maiori, coronavirus, allerta, tamponi, Asl Salerno

Esiti in ritardo a Maiori, cittadini in apprensione. Sindaco annuncia che la città è “zona di allerta” per l’Unità di Crisi

«26 tamponi sono ancora in attesa di essere processati, forse stasera avremo i risultati. Stamattina il caso Maiori è sul tavolo dell’Unità di crisi della Regione Campania, siamo zona di allerta», ha affermato il Primo Cittadino

Inserito da (Maria Abate), domenica 25 ottobre 2020 15:06:51

«Uno tsunami si è abbattuto nella nostra città», ha esordito così il sindaco di Maiori Antonio Capone in un video girato poco fa dal suo ufficio. E poi ha snocciolato un po' di dati per dare contezza della situazione sanitaria. Molti, infatti, sono i disagi per le persone che, avendo fatto il tampone mercoledì, sono chiuse in casa senza poter andare al lavoro, con l'ansia di poter ricevere un esito positivo. Senza contare che quest'anomalo ritardo va a complicare ulteriormente la situazione: non sapendo ancora se le persone sottoposte a tampone siano positive, non si può tracciare tempestivamente la catena dei contatti e il virus potrebbe circolare indisturbato.

«Sono stati effettuati 210 tamponi nelle ultime settimane, cioè dall'inizio della seconda fase della pandemia; l'altro giorno al porto abbiamo fatto 146 tamponi. Di questi 26 positivi e 26 sono ancora in attesa di essere processati, forse stasera avremo i risultati», ha affermato il Primo Cittadino, facendo un veloce riepilogo.

«Tutti i positivi sul territorio, che al momento sono trentacinque, sono asintomatici: soltanto tre presentano lievi sintomi. Ma non abbiamo ospedalizzati», ha rassicurato.

«Non è semplice rintracciare tutti i contatti; abbiamo circoscritto alcuni cluster familiari che sono venuti fuori, tra i positivi sono coinvolti due dipendenti comunali ed è coinvolto anche il vicesindaco. È uno sforzo immane tracciare tutti i contatti, li ho telefonati personalmente per raccomandare loro di restare a casa in isolamento», ha detto, raccomandando ai cittadini di «rimanere a casa e uscire solo per reali necessità fino a quando la situazione non si sarà stabilizzata».

«Stamattina il caso Maiori è sul tavolo dell'Unità di crisi della Regione Campania, nelle prossime ore avremo un confronto anche con l'Asl Salerno per concordare le procedure da attuare nei prossimi giorni. Infatti, siamo una zona di allerta - ha annunciato - e ci sarà un monitoraggio nelle prossime ore al fine di avere delle determinazioni più precise. Nel frattempo ho disposto un'ordinanza per chiudere tutti i luoghi di possibile assembramento, come il Municipio, le scuole di ogni ordine e grado, il cimitero, il mercato, le chiese, le palestre, il parcogiochi, i campi sportivi».

Per finire, Capone ha rivelato che presto sarà disposta «un'unità Covid all'interno del COC Comunale con un numero dedicato di supporto per i cittadini. Miglioreremo anche nella comunicazione», ha chiosato.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 109227106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno