Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta dell'Immacolata insolita a Cetara: salta la processione, Sindaco chiede di non riunirsi tra amici
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 novembre 2020 15:35:34
A Cetara la festa dell'Immacolata concezione è molto sentita. Ma, quest'anno, la caratteristica processione che si svolge da secoli nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, partendo dalla chiesa di S. Francesco, non si potrà tenere.
Durante la notte della vigilia, in attesa del momento processionale, è tradizione che in ogni casa cetarese si prepari una cena tutta a base di pesce, con l'immancabile spaghetto alla Colatura di Alici.
Ed è per questo che il sindaco Fortunato Della Monica ha voluto lanciare un appello ai cittadini: «Un periodo molto atteso, soprattutto dai giovani e giovanissimi che usano, durante quest'ultima parte dell'anno, fittare case per trascorrere la nottata dell'Immacolata ed il periodo delle feste natalizie con gli amici».
«Come già anticipato in precedenti avvisi, quest'anno, per il protarsi della pandemia di Covid-19, non sarà possibile, purtroppo, celebrare la festa dell'Immacolata Concezione con la tradizionale e caratteristica processione tra la notte del 7 e dell'8 dicembre. Un ulteriore appello che voglio fare, ai giovani ed agli adulti loro responsabili, è quello di non prendere in affitto case per trascorrere la nottata dell'Immacolata ed il periodo delle festività natalizie insieme ai propri amici. In caso contrario saremo costretti a prendere severi provvedimenti nei confronti dei proprietari e degli occupanti le case», ha detto.
«Stiamo tutti facendo enormi sacrifici per far diminuire il numero dei positivi al Covid-19, che fino a qualche settimana fa aveva raggiunto un livello molto preoccupante; ora che si iniziano a vedere i frutti di questi sforzi, con una diminuzione importante dei casi in paese, non rendiamo vano tutto quanto fatto finora. È un altro piccolo sforzo che chiedo per tornare alla normalità nel periodo di tempo più breve possibile, certo che ben presto ritorneremo ad incontrarci e a trascorrere insieme le nostre giornate nelle vie e nelle piazze del nostro amato borgo», ha chiosato.
Fonte: Cetara News
rank: 10249100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...