Tu sei qui: Territorio e AmbienteFirmato l'accordo anticaos. Mancano alcuni Comuni, il Prefetto: "le macchine parcheggiate in modo alluvionale comportano tantissimi problemi" [VIDEO]
Inserito da (admin), sabato 20 luglio 2019 09:53:49
Non usa mezzi termini il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, che intervistato ad Amalfi dopo la sigla dell'accordo, definito dalla stampa anticaos, ha dichiarato senza mezzi termini: "La Costiera Amalfitana così, per ragioni anche di carattere ambientale, non può sopportare più un traffico così forte e così impattante. E' necessario che si arrivi a delle soluzioni ecologicamente compatibili. La sostenibilità ambientale è un altro principio che ci ha tenuto uniti questi mesi per portare avanti questo ragionamento. Noi ci stiamo provando insieme a tutte le istituzioni. Un altro messaggio importante che tutte le istituzioni insieme, quelle che ci sono state, stanno ponendo in essere questo tipo di percorso. C'è bisogno anche della collaborazione dei cittadini, dei turisti che vengono qui sulla costiera. E' opportuno, è un consiglio caldo, caloroso, forte, che noi diamo: chi viene qui in costiera già sappia dove deve andare, dove è prenotato e dove parcheggiare la macchina. Le macchine parcheggiate in modo alluvionale lungo queste strade, che già sono strette, evidentemente comportano tantissimi problemi. Bisogna rispettare molto la costiera, è un bene grandissimo che ci è stato dato, e tutti quanti abbiamo il dovere di rispettarla, a partire dalle pubbliche amministrazioni."
Il Prefetto dichiara quindi guerra al parcheggio selvaggio, che da Vietri sul Mare a Positano rappresenta una vera piaga, chiamando in causa anche le pubbliche amministrazioni che spesso sono corresponsabili di simili comportamenti.
Sulla Statale alcune amministrazioni hanno addirittura ricavato dei parcheggi con strisce blu a pagamento, altre invece chiudono un occhio (e spesso tutti e due, ndr) per il parcheggio in palese divieto di sosta, insomma acuiscono la delicata situazione in cui già verserebbe l'arteria senza questi "restringimenti" forzati.
Un ammasso di rottami che oltre a danneggiare la viabilità, inquina anche visivamente il meraviglioso panorama creando, questi si, un danno di immagine all'intero comprensorio: che sia arrivato il momento di attivarsi tutti per spostare questo ammasso di ferraglia lontano dal nostro fronte mare?
Fonte: Positano Notizie
rank: 108411102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...