Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Fun with Flags”, lo stemma civico di Amalfi sfida Giulianova in semifinale: ecco come votare
Inserito da (redazione), sabato 28 novembre 2020 16:42:12
La pagina facebook "Fun with Flags" è un interessante contenitore dedicato alla conoscenza, alla curiosità sulle bandiere, gli stemmi e i simboli legati a popolazioni vicine e lontane. Curiosità che aiutano a comprendere e leggere l’araldica e gli stemmi civici, le differenze, le figure parlanti, l’appartenenza e la storia.
Da alcuni mesi è in corso l’avvincente torneo degli stemmi comunali che ha visto 192 città italiane sfidarsi tra loro a suon di like. E' nata per gioco e per un enorme amore di patria, l’iniziativa promossa da Paolo Gambardella, giovane amalfitano appassionato di araldica e della gloriosa storia antica della sua città che l’ha candidata alla speciale competizione.
Grazie a Paolo Amalfi, col suo scudo raffigurante i simboli della tradizione marinara (dai quadranti con il bandato alla croce ottagona, alla bussola) ha cominciato a scalare le classifiche, vincendo al cardiopalma diverse sfide fino ad arrivare in semifinale. Oggi è l’unica città a rappresentare la Campania dopo la vittoria contro Torre del Greco e in queste ore tutta la Costiera si sta compattando a sostenere il suo comune capofila.
Fino alle 22.00 di stasera la sfida, ardua, contro la temutissima città di Giulianova. Nell'altra semifinale sfida tutta ligure tra Sant'Olcese e Albenga.
In questo momento (ore 16:45) il comune abruzzese di 23.750 abitanti è avanti di 655 voti, 3.124 a 2.479. Quindi c'è bisogno di una grande rimonta e il sostegno deve essere pieno e totale. Forza Amalfi!
Come votare
Per ogni sfida ogni città ha una reaction corrispondente. Per votare non basta il like: è necessario tenere premuto il pulsante e quando appariranno le emoticon, scorrere verso destra e selezionare "Wow".
Link di riferimento per votare:
di Giuseppe Gargano
La ricostruzione storica del vero e autentico stemma adottato da Amalfi nel corso dei secoli del Medioevo è stata possibile sulla scorta di numerosi documenti d'archivio, nonché di iconografie d'epoca.
Bisogna innanzitutto tener presente che lo stemma della città di Amalfi era lo stesso della Repubblica Marinara o Ducato, che fu autonomo dall'839 al 1131 ed ebbe una sorta di rinascita feudale tra il 1398 e il 1583. Ad ogni modo, le componenti originarie dell'emblema araldico amalfitano erano piuttosto semplici, completate poi nel corso dei secoli del Basso Medioevo. Così sin dal XIV secolo si costituì quello che dobbiamo a giusta ragione ritenere come il completo e autentico stemma di Amalfi.
Esso è rappresentato da uno scudo sormontato o dalla corona turrita di città (Civitas Amalfia) o dalla corona "infrascata" ducale (Ducatus Amalfie).
Nella nuova rivisitazione, che altro non è se non l'esatta ricostruzione dell'edizione medievale, lo scudo risulta troncato, cioè diviso in due parti in senso orizzontale.
Nella prima parte, quella superiore, è "partito", cioè diviso in due sezioni.
Quella di destra contiene la più antica raffigurazione del vessillo di Amalfi e della sua repubblica: una banda di rosso in campo d'argento (bianco). La banda rossa ricorda per tradizione l'origine romana (descendit ex Patribus Romanorum).
Con l'avvento degli angioini nel regno di Sicilia (1265) il campo d'argento fu sostituito, per scelta dell'Università amalfitana (il Comune), dall'azzurro, colore della dinastia degli Angiò. Con tale variazione gli amalfitani vollero mostrare apertamente la loro sincera fedeltà ai nuovi signori del Meridione, soprattutto dopo un periodo di vessazioni subìte dal re svevo Manfredi, che negli anni '50 di quel secolo aveva maltrattato l'arcivescovo amalfitano Filippo Augustariccio, imponendo la permanenza ad Atrani di cento mercanti alessandrini.
La banda rossa in campo azzurro è in realtà un errore araldico, poiché, secondo le regole della scienza medievale dei simboli, non era possibile apporre colore su colore; era consentito, invece, la combinazione colore-metallo. Questa forzatura di natura politica diede vita ad uno "stemma cucito".
Nel 1970 l'emblema costituito dalla banda rossa in campo bianco divenne il simbolo della Regione Campania.
La sezione di sinistra nella parte alta dello scudo contiene una croce ottagona d'argento (bianca) in campo nero. Questa simbologia ricorda la fondazione amalfitana, realizzata dallo scalese fra' Gerardo Sasso, priore dell'ospedale amalfitano di S. Giovanni di Gerusalemme, del primo ordine monastico-cavalleresco della Storia, l'Ordine dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, oggi Sovrano Ordine Militare di Malta. La croce ottagona rappresenterebbe le Otto Beatitudini Teologali secondo il Vangelo di Matteo, cioè il discorso di Cristo della montagna. Secondo un'antica tradizione amalfitana, nota anche al poeta D'Annunzio, che la immortalò nella "Canzone del Sacramento" (1911) ("e la Rosa dei Venti amalfitana,/ già fatta croce irsuta d'otto punte,/ si consecrava presso la campana"), sarebbe stata una prima rosa dei venti composta da dodici direzioni.
La parte bassa dello scudo è divisa in due parti da una linea orizzontale: la prima, quella superiore, è d'argento (bianco), l'inferiore nera; i due colori rappresentano il dì (le ore di luce) e la notte (le ore di buio), direttamente collegati all'uomo e alla donna raffigurati nella rosa a dodici venti, indicati da altrettanti angeli che soffiano, disegnata nel Codice Beda 3 della Badìa della SS. Trinità di Cava de' Tirreni ( metà XI secolo).
Su questa partizione bianco-nera è caricata una bussola dorata circondata da quattro ali bianche d'aquila, simboleggianti i venti principali. Il vento del nord, la Tramontana, è indicato mediante un giglio d'oro angioino: esso prova che la pixis nautica, strumento magnetico per l'orientamento sul mare ideato dalla marineria amalfitana in età sveva (entro il 1259), fu perfezionato nella bussola con rosa dei venti dai periti in arte maritima di Positano al tempo della Guerra del Vespro, combattuta tra angioini e aragonesi per il possesso del regno di Sicilia (1282-1302).
Il nuovo congegno permise la produzione delle prime "carte da navigare".
La parte bassa dello scudo, contraddistinta dalla bussola nautica, fu applicata nel corso del XIV secolo; poi nel XVI divenne il simbolo del Principato Citra e, quindi, della Provincia di Salerno.
L'adozione di tale stemma completo da parte del Comune di Amalfi rappresenta un'azione responsabile e seria, in quanto fa rinascere la coscienza delle proprie origini e del proprio passato storico, alla luce della memoria degli avi che contribuirono all'evoluzione della civiltà mediterranea e occidentale.
Fonte: Il Portico
rank: 109529101
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un'allerta meteo di colore giallo per rischio idrogeologico localizzato, valida su tutto il territorio regionale. L'avviso sarà attivo dalle ore 12:00 di sabato 11 gennaio 2025 fino alle ore 12:00...
La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica per temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 12 di domani, sabato 11 gennaio,...
Agerola si conferma protagonista di innovazione e sostenibilità con la presentazione del progetto "Agerola City Bike". L'iniziativa, elaborata dal Comune in sinergia con il Consiglio Comunale Junior, è stata inviata al Ministero per lo Sport e i Giovani nell'ambito del programma "Bici in Comune". L'obiettivo...
Con l'apertura di Casa Arcobaleno, nuova sede dedicata ai migranti della comunità LGBTQI+ nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, Napoli si conferma città dell'accoglienza e dell'integrazione. La struttura è stata inaugurata questa mattina dal sindaco e presidente Anci, Gaetano Manfredi, e sarà un...