Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGalleria Minori-Maiori, De Iuliis replica a Reale: «“Sconsiderato” non è un insulto, quella galleria sì»

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, galleria, Maiori

Galleria Minori-Maiori, De Iuliis replica a Reale: «“Sconsiderato” non è un insulto, quella galleria sì»

«L’espediente di etichettare come mentitore, provando a delegittimarlo, chiunque dissenta è poco originale e, purtroppo, non è sufficiente ad intestarsi l’esclusiva della verità. Inoltre, la percentuale di voti ottenuti, per quanto alta, a qualcuno forse parrà singolare, ma non conferisce né super poteri né licenze arbitrarie», ha scritto il minorese in un nuovo post

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 15:23:58

La replica dell'Amministrazione comunale di Minori in merito al progetto della galleria per Maiori non ha convinto l'architetto Christian De Iuliis (e qualche lettore dei nostri articoli), che ha fatto notare come ci si sia soffermati soltanto su un aspetto del suo intervento, e nemmeno su quello principale.

«L'espediente di etichettare come mentitore, provando a delegittimarlo, chiunque dissenta è poco originale e, purtroppo, non è sufficiente ad intestarsi l'esclusiva della verità. Inoltre, la percentuale di voti ottenuti, per quanto alta, a qualcuno forse parrà singolare, ma non conferisce né super poteri né licenze arbitrarie», ha scritto il minorese in un nuovo post.

Il problema, ribadisce l'architetto, non starebbe nella presenza o meno del progetto nel programma elettorale, ma nella consultazione dei cittadini in un intervento così incisivo per il fragile equilibrio idrogeologico della Costiera Amalfitana. «La galleria - precisa - era nel programma del 2019, peccato che il progetto sia stato elaborato, e senza nessun mandato, già nel 2017, come è scritto in un documento dell'ANAS facilmente rinvenibile in rete e che, malauguratamente, non si può occultare. Quindi, casomai, nel programma la galleria è stata ratificata, non prevista».

Nel documento, infatti, si legge: «I Comuni di Minori e Maiori, avvalendosi di progettisti incaricati, hanno sviluppato uno studio di Fattibilità emesso nel gennaio 2017, che si inseriva nell'ambito di un intervento più ampio denominato "Itinerario turistico ed adeguamento funzionale del collegamento tra l'approdo del Comune di Minori e il porto del Comune di Maiori"».

Per finire, De Iuliis fa un chiarimento in merito all'aggettivo «sconsiderato», riferito ai politici che hanno ritenuto fattibile scavare una galleria e ritenuto offensivo dall'amministrazione: «"Sconsiderato"non è un insulto, significa "che agisce senza riflettere e senza valutare le possibili conseguenze delle proprie azioni". Fare quella galleria, viceversa, è un insulto. Alla ragione. In ogni caso: una smentita è una notizia data due volte. Quindi bene, anzi benissimo».

A dar manforte all'architetto Maria Rosaria Sannino, presidente del Club Unesco Amalfi, che già lo scorso gennaio ha promesso battaglia contro questo progetto.

«Progetti così importanti per un contesto come la Costiera amalfitana, andrebbero discussi prima collegialmente, con i cittadini e con le associazioni che rappresentano il territorio. Ragionare ancora in termini di Minori, Maiori (e non come Costiera amalfitana), dimostra come ci sia poca lungimiranza nelle scelte della politica locale. E avere dubbi, porre questioni su progetti così invasivi su un'area così fragile, non è da ‘sconsiderati'. Anzi, è l'emblema di chi ama davvero la propria terra!», ha commentato.

Leggi anche:

Galleria Maiori-Minori, l'architetto De Iuliis invita i cittadini a «sabotare impianto pericolosamente speculativo»

Minori, l'amministrazione risponde a De Iuliis: «Dice il falso. La galleria era nel programma elettorale»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105824108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno