Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiornata della Legalità: anche Cava de' Tirreni ricorda Giovanni Falcone
Inserito da (redazioneip), martedì 19 maggio 2020 15:10:46
L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni aderisce all'iniziativa lanciata da Maria Falcone, presidente della Fondazione "Giovanni Falcone" in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e promossa, tra gli altri anche dall'Anci (Associazione Nazionale Comuni d'Italia), ed esporrà un lenzuolo bianco sulla facciata del Palazzo di Città, il prossimo sabato 23 maggio, anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina, è giorno in cui si celebra la Giornata Nazionale della Legalità.
«Facciamo nostre le parole della professoressa Falcone - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - che ha richiamato un grande insegnamento del giudice Falcone: l'etica del dovere. Celebreremo quindi il coraggio, il senso di responsabilità, l'amore verso il prossimo, di quanti hanno combattuto in questi mesi di emergenza sanitaria, in prima linea, contro un nemico oscuro, proprio come le mafie, con un impegno straordinario al servizio del nostro Paese. A cominciare da medici e infermieri, forze dell'ordine, polizie locali, l'immenso lavoro dei volontari e tutti coloro che si sono prodigati nel dare una mano a che ne avesse bisogno».
Tra le iniziative previste, per l'impossibilità di riunioni, nei giorni precedenti l'anniversario una serie di artisti, attori e musicisti italiani, attraverso i canali social della Fondazione Falcone, del Ministero dell'Istruzione e di PalermoChiamaItalia, inviteranno i cittadini ad appendere un lenzuolo bianco dal balcone di casa e ad affacciarsi tutti insieme alle ore 18 del 23 maggio.
Fonte: Il Portico
rank: 103810101
Il Comune di Tramonti comunica alla cittadinanza l'avvio dei lavori di estensione della rete di gas naturale, nell'ambito degli interventi previsti dal Decreto Dirigenziale n. 31 del 06/04/2021 pubblicato sul BURC n. 39 del 12/04/2021, relativi alla metanizzazione del Cilento e di altre aree della Regione...
Un frigorifero incassato in un mobile, probabilmente non più funzionante, è stato abbandonato in via Santa Tecla a Maiori, accanto ai contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Una scena purtroppo non nuova, ma che riaccende i riflettori sull'importanza di smaltire correttamente i rifiuti...
Il Comune di Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, rinnova il proprio impegno per il decoro e la pulizia del territorio, lanciando un chiaro appello ai cittadini: entro il 15 giugno 2025 tutti i proprietari di macere e giardini che si affacciano su aree pubbliche dovranno provvedere alla loro pulizia....
Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo,...