Tu sei qui: Territorio e AmbienteI Bastardi di Pizzofalcone, stasera la seconda serie su Rai 1
Inserito da (Redazione), lunedì 8 ottobre 2018 16:44:03
C'è attesa per la seconda serie tv de "I Bastardi di Pizzofalcone" da stasera (lunedì 8 ottobre) in prima visione su Rai1 alle 21 e 25. Dopo il successo dell'esordio televisivo dell'omonimo romanzo di Maurizio de Giovanni (Einaudi Stile Libero), con Alessandro Gassmann, per la regia di Alessandro D'Alatri, a Napoli, precisamente a Pizzofalcone, il commissariato è nuovamente operativo. I Bastardi hanno dimostrato sul campo di essere un'ottima squadra e le squadre che funzionano non si cambiano. L'entusiasmo per le grandi sfide contro la criminalità è rimasto immutato e tra i vicoli di Napoli c'è ancora tanto malaffare, così per Lojacono e i suoi uomini si apre una nuova stagione di indagini e di difficili casi da risolvere, ma non solo. Per tutti i Bastardi, uomini o donne che siano, i fronti su cui combattere sono tanti, non ultimo quello privato e sentimentale: per nessuno di loro semplice e scontatamente appagante.
Avevamo lasciato i nostri Bastardi con un calice di vino, discretamente tristi e felici, sul terrazzo del commissariato di Pizzofalcone, mentre brindavano all'anno nuovo. E da quel terrazzo si riparte. Con un nuovo brindisi che però avrà un esito imprevisto. I Bastardi si sono rivelati una buona squadra e il successo paga. Più sul piano del lavoro che su quello privato. Perché nella vita privata, i nostri personaggi, chi più chi meno, restano ‘anime inquiete'. Lojacono vivrà la sua storia d'amore con la Piras fra mille dubbi, equivoci, incomprensioni e ostacoli. Il primo dei quali si chiama Marinella: la figlia di Lojacono vive il delicato passaggio dalla prima adolescenza all'età adulta a fianco del padre. Si trasferisce a Napoli. E, più o meno consapevolmente, lavora contro la storia d'amore fra l'ispettore e la magistrata. A questa situazione si aggiunge la cronica insicurezza sentimentale della Piras e lo smisurato orgoglio di Lojacono. Senza contare che sull'ispettore, fin dalle prime puntate, grava un forte sospetto. Un sospetto terribile che sembra condurlo alla perdizione. fra gli ostacoli del cuore che minano la relazione Lojacono-Piras, spunta un nuovo personaggio: Buffardi. Magistrato dell'Antimafia sommamente mediatico. Uomo senza dubbio affascinante. Più per i suoi difetti (maschilista, narciso ed arrogante) che per le sue virtù (è bravissimo nel suo lavoro). Anche Alex e la Martone, in questa seconda serie, proseguono.
Fonte: Il Portico
rank: 102521106
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...