Tu sei qui: Territorio e AmbienteI “Colori invisibili” e “Come le onde” il 28 giugno alla Mondadori di Cava de’ Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 giugno 2018 13:29:54
La 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue gli appuntamenti con i "Salotti letterari" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", premiate con opere della pittrice salernitana Ida Mainenti.
E così giovedì 28 giugno la kermesse culturale, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, fa tappa a Cava de' Tirreni. Alle 19.30, infatti, presso la Libreria Mondadori ospiti saranno Maggie Van der Toorn con "Colori invisibili" (Pegasus), Rodolfo Baldassarri con "Come le onde" (New Book), Donatella De Bartolomeis e Marco Grasso con "Più forte della crisi. Come trovare lavoro quando tutti lo perdono" (Il Papavero).
Ne parla con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
Cosa sono i "Colori invisibili" di cui ci parla Maggie Van der Toorn in questo libro di poco più di cento pagine? Senza dubbio il titolo è una metafora a effetto, forse un parallelismo tra colori ed emozioni. Protagonisti del romanzo sono sicuramente loro, quelle emozioni che talvolta facciamo fatica ad ascoltare e che quindi creano malessere tra ciò che siamo e il mondo che ci circonda. Sono come una tavolozza di colori da cui attingere quando viviamo esperienze, consapevoli del fatto che basta un niente per trasformare una vita in qualcosa privo di colore. L'autrice affronta temi molto importanti: la perdita di una persona cara, la violenza sulle donne e le conseguenze che l'essere spettatore indifeso di comportamenti aggressivi possono avere sullo sviluppo emotivo di un bambino. "Colori invisibili" però è anche un libro di rinascita, che trova la sua realizzazione nella presa di coscienza che un cambiamento è possibile solo se si è disposti a lasciare il proprio passato alle spalle continuando a vivere. Ambientato tra Roma, Messico e Olanda, questo libro permette al lettore di viaggiare con l'immaginazione immedesimandosi con le storie dei protagonisti, persone comuni da cui trarre grandi insegnamenti.
Può l'amore cambiare il destino di una persona? "Come le onde", terzo e conclusivo romanzo della trilogia architettata dalla penna dello scrittore Rodolfo Baldassarri, denso di colpi di scena e sorprese, conclude il cammino intrapreso da Valerio, il giovane studente universitario, iniziato con "In riva al mare", e poi proseguito con "Infinito". In un crescendo fatto di colpi di scena e rocambolesche avventure seguiamo il percorso esistenziale e la grande storia d'amore di Valerio-Barbara e di Valerio-Anita, le due donne che ama profondamente, e le avventure del templare Roberto al servizio di Federico II di Savoia nel periodo della lotta tra papato e impero, sullo sfondo delle crociate.
"Più forti della crisi" di Donatella De Bartolomeis e Marco Grasso è un manuale operativo di orientamento sul mercato del lavoro con una serie di storie vincenti di campo; una preziosa guida per chi è alla ricerca di un'occupazione e un forte invito all'ottimismo, a mettersi sempre in gioco. La voce dei protagonisti, raccolta in racconti registrati in giro per l'Irpinia, è la dimostrazione che la crisi non ha solo un'accezione negativa, ma può, anzi deve, significare anche occasione di riflessione e riposizionamento per poi ripartire di slancio, con una nuova idea vincente in grado di aprire una nuova stagione.
Fonte: Il Portico
rank: 102618109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...