Tu sei qui: Territorio e AmbienteI sentieri di Agerola pronti ad accogliere i turisti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:09:04
Agerola si prepara ad accogliere turisti e appassionati di escursioni dopo la riqualificazione della sua rete di sentieri, grazie al progetto "Lento Pede".
Dopo mesi di attività di manutenzione e messa in sicurezza, la cittadina che si affaccia sulla Costiera Amalfitana è ora pronta ad accogliere i camminatori con nuove strutture e percorsi, destinati a valorizzare la bellezza naturale e storica di questa terra.
"Possiamo ritenerci soddisfatti", ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio, sottolineando i progressi compiuti nella riqualificazione della sentieristica locale. "Abbiamo tracciato un nuovo bellissimo percorso escursionistico che, partendo dal Belvedere di Paipo, si congiunge al Sentiero degli Dei, creando un circuito ad anello tra i più apprezzati per la sua esposizione paesaggistica".
Avviato nel 2023, il progetto "Lento Pede" si concentra sulla valorizzazione della "viabilità minore" di Agerola, ossia la fitta rete di stradine, viottoli e gradonate che, dal Medioevo fino alla fine dell'Ottocento, sono state la principale via di comunicazione per gli abitanti della zona. Questi percorsi, un tempo vitali per la vita quotidiana della comunità, sono ora destinati a diventare protagonisti di un turismo sostenibile che guarda al futuro, senza dimenticare le radici del passato.
Gli interventi realizzati nei mesi scorsi hanno riguardato diversi aspetti fondamentali: la sistemazione dei tracciati per garantire maggiore sicurezza ai camminatori, la regimentazione delle acque per evitare il dissesto idrogeologico, e opere di ingegneria naturalistica volte alla conservazione del territorio. Sono stati ripristinati i muretti a secco e le gradonate storiche, elementi che raccontano la storia di Agerola e della sua tradizione agricola. A completare il lavoro, è stata installata una nuova segnaletica secondo gli standard internazionali, per garantire un migliore orientamento a tutti, cittadini e turisti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10287103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...