Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 12 aprile è il Green Energy Day: in Campania due iniziative in programma tra il 12 e il 14 aprile

Territorio e Ambiente

Sabato 12 aprile torna in Italia la giornata dedicata alla transizione energetica

Il 12 aprile è il Green Energy Day: in Campania due iniziative in programma tra il 12 e il 14 aprile

Green Energy Day in Campania: sabato 12 visita all’impianto fotovoltaico di EF Solare Italia in provincia di Salerno, il 14 aprile al Parco eolico Monte Mattina di Aquilonia (AV)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 14:01:58

Sabato 12 aprile torna in Italia il Green Energy Day, la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica organizzata dal Coordinamento FREE in collaborazione con Legambiente e altre associazioni del settore, che avrà come protagonista la transizione energetica e la diffusione delle fonti rinnovabili. Giunta alla sua seconda edizione, l’iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sull'importanza delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, attraverso visite guidate in programma dal nord al sud della Penisola in impianti e strutture che utilizzano tecnologie sostenibili. Tutti gli eventi sono segnalati nella mappa interattiva - https://www.greenenergyday.it/ - in continuo aggiornamento. In Campania sono previste due iniziative che offriranno l’opportunità di scoprire alcune realtà legate alle energie rinnovabili. Nel corso del Green Energy Day in programma questo sabato 12 aprile, a Serre (SA), sarà possibile visitare l’impianto fotovoltaico di EF Solare Italia, con una potenza complessiva di 21 MW. L'iniziativa proseguirà lunedì 14 aprile con la visita, in programma dalle ore 9. alle ore 13.00, del Parco Eolico "Monte Mattina" di Aquilonia (AV), che ospita sette aerogeneratori da 3,6 MW ciascuno, per una capacità installata totale di 25 MW. «L’Unione Europea ha fissato per il 2030 un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 40%, che per essere raggiunto dall’Italia richiederà l’installazione di oltre 70 GW di nuova capacità rinnovabile elettrica e uno sforzo notevole sia sui target imposti per la riduzione dei consumi energetici sia per la sostituzione dei combustibili fossili dal settore termico e da quello dei trasporti . - afferma Attilio Piattelli, presidente del Coordinamento FREE -. Tuttavia, la transizione energetica non può avvenire senza il supporto attivo dei cittadini e delle comunità locali. Il Green Energy Day nasce proprio per favorire la conoscenza diretta delle tecnologie sostenibili, promuovere il dialogo e superare le barriere culturali che ancora ostacolano la diffusione delle energie rinnovabili». Durante il Green Energy Day, non solo in Campania ma in tutta Italia, saranno aperti al pubblico impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili e aziende che hanno adottato buone pratiche in ambito di efficienza energetica. L'evento è rivolto a famiglie, scuole e cittadini, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico e stimolare il dibattito sull’adozione di soluzioni energetiche innovative.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la mappa interattiva, aggiornata in tempo reale, degli impianti che sarà possibile visitare previa prenotazione:https://www.greenenergyday.it/

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10815105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno