Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 5 per mille alla Confraternita Misericordia
Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2008 00:00:00
La Misericordia è una delle istituzioni di volontariato più conosciute in Italia. Con sede in Firenze, fu istituita a Cava per volere di Don Valerio Fasano, che nel 2004, in quanto Parroco di San Pietro, la volle nei locali parrocchiali, dove furono iniziate alcune attività di forte matrice assistenziale, soprattutto verso senza fissa dimora ed anziani.
Oggi sono molteplici gli interventi di solidarietà dell'istituzione cavese e non solo nella realtà locale (aiuti a famiglie indigenti, assistenza nelle case di riposo e ad anziani, talvolta anche domiciliare, animazioni ed assistenza per persone diversamente abili, assistenza ai senza fissa dimora il mercoledì sera alla stazione di Salerno, distribuzione in sede di materiale per la raccolta differenziata, ecc.), ma anche progetti di solidarietà all'estero, specie in Brasile, nello stato della Bahia, e particolarmente a Salvador e Nazaré, cittadina a 90 km dalla capitale.
Qui la Misericordia da circa 3 anni sta attuando progetti di sostegno a famiglie indigenti, mediante adozioni a distanza che permettono la consegna mensile di una Cesta Basica (caffé, fagioli, riso, zucchero, cuscus, generi di prima necessità), che viene consegnata ogni 20 del mese, e progetti di assistenza ed accompagnamento formativo e sanitario a ragazze madri adolescenti mediante il progetto "Jovem Mãe" (Giovane Madre), dove queste ragazze, sotto la guida di un'istruttrice della Misericordia, apprendono a creare materiale di bigiotteria, per poi rivenderlo per il loro sostentamento.
La Misericordia offre loro non solo il materiale, ma sostiene economicamente e mensilmente la loro istruttrice e le spese di gestione del corso (detto progetto ha ricevuto anche un piccolo contributo del Comune di Cava, che lo ha patrocinato in occasione del NataleArte).
Le finalità della Misericordia sono ben espresse nello Statuto: "...avendo come scopo l'esercizio volontario delle opere di misericordia, spirituali e corporali, per la costante affermazione della carità e della fraternità cristiana attraverso la testimonianza delle opere...".
La Misericordia dispone di un Conto Corrente Postale (85490878), di un sito che permette il continuo aggiornamento e la continua informazione dei progetti, documentati con foto e notizie (www.misericordiacava.it.gg - il sito consta dalla fine di novembre di circa 2000 visite), e nelle settimane passate è stata inclusa tra le istituzioni cavesi che possono ricevere il 5 per mille (il codice per i contribuenti che vogliono aiutarci è il 95101020659). Mensilmente dal Brasile, inoltre, viene preparato un giornalino, "Vida do Brasil", che viene inviato a benefattori ed amici del sodalizio.
Per info e contatti:
Dott.ssa Rita Della Corte, responsabile Misericordia Cava. Tel. 347.6391646; sito internet: www.misericordiacava.it.gg
Fonte: Il Portico
rank: 10199100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...