Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comune di Scafati verso la semplificazione del rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 febbraio 2021 09:52:15
Il Comune Scafati renderà presto disponibile, attraverso un'apposita piattaforma digitale, il sistema standard di pagamento sicuro della Pubblica Amministrazione. Lo ha stabilito la Giunta comunale che, su proposta dell'Assessore all'Innovazione tecnologica Arcangelo Sicignano, ha deliberato l'avvio delle procedure successive all'adesione dell'Ente all'avviso pubblicato dalla società PagoPA S.p.A. per l'assegnazione di contributi economici in favore dei comuni italiani, destinati a finanziare le attività necessarie per l'adozione e l'integrazione delle piattaforme abilitanti quali pagoPA, APP IO, e SPID.
"Si tratta - spiega il Sindaco Cristoforo Salvati - di una procedura rivoluzionariache, attraverso la disponibilità di una piattaforma agile e innovativa, punta a semplificare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini consentendo a questi ultimi non solo di pagare in modo più rapido e sicuro, sollevando le amministrazioni dai costi e dai ritardi dei metodi di incasso tradizionali, ma anche di beneficiare del servizio di certificazioni online relativi ai servizi demografici, con la possibilità di agire, quindi, in totale autonomia, dal proprio device, magari da casa".
Con precedente provvedimento (n.80 del 15/12/2020) la Giunta del Sindaco Salvati aveva deliberato l'atto d'indirizzo per avviare le procedure amministrative e tecnologiche finalizzate all'implementazione nell'Ente del servizio di certificazioni online relativi ai servizi demografici.
"Per ottenere - aggiunge l'Assessore Arcangelo Sicignano - i fondi previsti dall'avviso pubblico a cui abbiamo aderito, il nostro Ente dovrà, entro il 28 febbraio, ottemperare agli adempimenti previsti dal decreto legge su Semplificazione e innovazione digitale: rendere accessibili i nostri servizi online attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), portare a compimento l'integrazione della piattaforma dei pagamenti pagoPA nei nostri sistemi di incasso e iniziare a rendere fruibili i servizi anche da smartphone, attraverso l'applicazione IO. Questa piattaforma permetterà ai cittadini di richiedere ed ottenere i certificati attraverso una procedura online, senza doversi recare presso l'ufficio preposto. Una prospettiva importante in un momento in cui la carenza di personale ci impedisce di poter soddisfare a pieno le esigenze dell'utenza. Attraverso questo canale potremo, inoltre, inviare comunicazioni agli utenti per fornire aggiornamenti, ricordare scadenze o richiedere pagamenti relativi a un determinato servizio, con una significativa riduzione di tempi e costi di comunicazione tra ente e cittadino".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10194105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...