Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comune di Tramonti è il primo in Costiera Amalfitana ad approvare il Regolamento di tutela degli animali
Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 dicembre 2020 15:04:10
«Il Comune di Tramonti, nell'ambito dei principi e indirizzi fissati dalle leggi, promuove il rispetto, la cura ed il diritto alla presenza, nel proprio territorio, degli animali, quale elemento fondamentale e indispensabile di una morale biocentrica e dell'ambiente».
Si legge così nell'esordio del Regolamento di tutela degli animali votato all'unanimità nell'ultimo Consiglio comunale del Polmone Verde della Costa d'Amalfi, che si è tenuto ieri sera, 30 dicembre 2020.
Un passo molto atteso in un paese dalla spiccata vocazione naturalistica, che ha raccolto la piena soddisfazione dell'Ente Nazionale Protezione Animali - Comitato Costa d'Amalfi, che da tempo ne invocava l'applicazione.
Al fine di favorire la corretta convivenza fra umani ed animali e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente, si legge nel Regolamento, «il Comune promuove e sostiene iniziative ed interventi rivolti alla conservazione degli ecosistemi, degli equilibri ecologici che interessano le popolazioni animali». Pertanto, «condanna e persegue ogni manifestazione di maltrattamento verso gli animali».
Ai padroni di animali da compagnia, si chiede di prendersene cura con dedizione. «È vietato tenere cani ed altri animali all'esterno sprovvisti di un idoneo riparo», si legge nel documento, come pure «è vietato tenere cani e gatti in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all'interno dell'abitazione o isolarli in cortili, rimesse, box cantine oppure segregarli in contenitori o scatole, anche se poste all'interno dell'appartamento».
Per combattere il fenomeno del randagismo, «è vietato abbandonare qualsiasi tipo di animale, sia domestico che selvatico in qualunque parte del territorio comunale, compresi giardini, parchi e qualsiasi tipologia di corpo idrico».
«Chiunque rinvenga animali randagi, vaganti o abbandonati è tenuto a comunicarlo alla Polizia Municipale e al Servizio Veterinario Azienda ASL competente per territorio».
Nel regolamento si dispone anche il divieto di «spargere o depositare in qualsiasi modo e sotto qualsiasi forma, su tutto il territorio comunale, alimenti contaminati da sostanze velenose in luoghi ai quali possano accedere animali».
Agli animali detenuti dai residenti è, inoltre consentito l'accesso «su tutti i mezzi di trasporto pubblico operanti nel Comune di Tramonti».
Non mancano norme inerenti il decoro urbano: «In ogni luogo o area pubblica o di uso pubblico (vie, piazze, giardini, marciapiedi, uffici, ecc.) dell'intero territorio comunale, i proprietari e/o detentori a qualsiasi titolo di animali, anche diversi dai cani, mentre li conducono hanno l'obbligo di dotarsi di idoneo strumento di raccolta e di rimuovere immediatamente gli escrementi solidi prodotti dagli stessi, che potranno essere conferiti nei cassonetti o contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro del luogo».
«Sono più che soddisfatto - ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato a Positano Notizie -. Tramonti è il primo comune che ha accolto la nostra richiesta, si spera che gli altri seguiranno le sue orme. Ringrazio maggioranza e opposizione per l'approvazione in Consiglio, il Sindaco Amatruda e il Vicesindaco Savino per aver appoggiato la nostra causa. Noi, come sempre siamo a disposizione e speriamo in una lunga e proficua collaborazione».
SCARICA IL REGOLAMENTO IN BASSO IN ALLEGATO
(Foto: Maria Abate, Massimiliano D'Uva)
Fonte: Amalfi News
rank: 107120107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...