Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Fascismo e Cava, martedì 5 si presenta il libro di Patrizia Reso
Inserito da (Redazione), domenica 3 dicembre 2017 16:18:55
La giovane associazione Spazio Pueblo, giovane anagraficamente, perché costituita da ragazzi e ragazze presenti però da dieci anni sul territorio con le loro attività, ha organizzato la presentazione dell'ultima ricerca di Patrizia Reso sulla storia di Cava, Il fascismo e Cava, città di confino, edito dalla Paguro Edizioni.
La presentazione si svolgerà il martedì 5 dicembre, alle 19, presso i locali di Spazio Pueblo di via Raffaele Baldi, 1. Relatore della serata sarà il professor Alfonso Conte, docente di Storia Contemporanea presso l'Ateneo di Fisciano.
Parteciperà in qualità di testimone il professor Luigi De Filippis, nipote omonimo dell'avvocato cavese che fu confinato dal regime, perché fondatore e direttore responsabile della Rivista del Mezzogiorno, periodico inviso al status quo. Lo stesso fu poi chiamato a rappresentare il Meridione nel Comitato di Liberazione Nazionale, che si venne a costituire all'indomani della Liberazione.
Un libro molto attuale, considerando i riflussi nostalgici fascisti e neonazisti che si stanno diffondendo sul territorio, tra indifferenza e superficialità.
Fonte: Il Portico
rank: 108511109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...