Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl G20Spiagge a Sorrento: venti città costiere unite per la tutela del mare

Territorio e Ambiente

Ambiente e sostenibilità

Il G20Spiagge a Sorrento: venti città costiere unite per la tutela del mare

Il 28 e 29 marzo amministratori, tecnici ed esperti si riuniranno nella città costiera per affrontare le grandi sfide ambientali che minacciano i litorali italiani. Al centro del summit: erosione, rifiuti, ecosistemi marini e sostenibilità turistica. Prevista la creazione di un gruppo di lavoro permanente per progetti condivisi e replicabili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:18:01

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando la loro unicità e preservando un ecosistema marino essenziale per la qualità dell'accoglienza turistica.

Il G20Spiagge, network sempre più rappresentativo dalle città marine, realizzerà il primo dei quattro grandi appuntamenti nazionali del 2025 a Sorrento, il 28 e 29 marzo. I venti sindaci dei Comuni di Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio, Vieste e naturalmente Sorrento, gli assessori all'Ambiente e i dirigenti comunali impegnati nella cura del territorio costiero, avranno un momento di confronto, articolato e per nulla rituale.

"I Comuni del G20Spiagge: tavola rotonda sulle sfide ambientali delle destinazioni costiere": è il titolo dell'evento, aperto al pubblico, che il 29 marzo riunirà rappresentanti istituzionali, esperti ed operatori del settore affrontando tematiche che riguardano l'intera costa italiana: erosione delle coste, gestione dei rifiuti, salvaguardia degli ecosistemi marini.

«Com'è nel nostro stile - commenta Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e sindaco di Cavallino Treporti - il rapporto tra di noi, basato sulla concretezza e politicamente trasversale, pone al centro del nostro confronto le difficoltà che, come ultimo anello della pubblica amministrazione, dobbiamo superare per garantire ai residenti e agli ospiti un ambiente sostenibile».

A Sorrento, dunque, il più importante segmento turistico italiano, e il maggiore in Europa, continua con una azione di condivisione delle politiche amministrative che parte dal basso.

«Nel corso dell'iniziativa che il Comune di Sorrento ha inteso ospitare, il network istituirà un gruppo di lavoro permanente, a carattere nazionale, dedicato alla sostenibilità ambientale con l'obiettivo di individuare progetti innovativi condivisi e, soprattutto, replicabili da tutte le città marine - anticipa il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un impegno che ci vede in prima linea, come amministrazione comunale, con buone pratiche che saranno illustrate nell'evento di Sorrento».

Un'occasione importante per le venti città che, da sole, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% di quelle complessive in Italia.

«Seguo da anni il network G20S e ospitare questo tavolo preliminare al summit che si svolgerà nel mese di maggio ad Alghero per me è un grande onore - interviene il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco -. Incentrare i lavori della due giorni di Sorrento sulle tematiche ambientali e sulle attività inerenti la risorsa mare, premia il mio decennale impegno politico verso queste attività. Tanto è stato fatto in questo lasso di tempo e tanto ancora c'è da costruire, e da tutelare, continuando sul solco di quanto seminato».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sorrento<br />&copy; Alessandro Di Bella Sorrento © Alessandro Di Bella

rank: 10506101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno