Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl GAL Terra Protetta presenta il progetto "Cammini e Sentieri d’Europa" con due incontri in Penisola Sorrentina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:20:48
Il GAL Terra Protetta organizza due importanti eventi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (rif. SSL GAL - PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1). Gli incontri si terranno il 14 e 15 gennaio 2025 rispettivamente a Sorrento e Piano di Sorrento, con l'obiettivo di coinvolgere stakeholder locali, operatori turistici e appassionati di turismo lento.
Il primo appuntamento è previsto per martedì 14 gennaio 2025, alle ore 15:30, presso l'aula consiliare del Comune di Sorrento, in Piazza Sant'Antonino. Saranno presenti Giuseppe Guida, presidente del GAL Terra Protetta, e Gennaro Fiume, coordinatore del GAL, insieme a Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, e Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale. Durante l'incontro, saranno delineate le azioni già realizzate e in programma, con particolare attenzione al potenziale turistico dell'Alta Via dei Monti Lattari e dei suoi sentieri secondari. L'evento sarà moderato dal dott. Aldo Gucci, della società di comunicazione Pirene Srl.
Il secondo incontro si terrà mercoledì 15 gennaio 2025, sempre alle ore 15:30, presso l'aula consiliare del Comune di Piano di Sorrento, in Piazza Cota. Oltre al presidente e al coordinatore del GAL Terra Protetta, interverranno Salvatore Cappiello, sindaco di Piano di Sorrento, Giovanni Iaccarino, vicesindaco, e il cartografo Michele Inserra. Anche in questa occasione, il focus sarà sulla valorizzazione dei cammini e delle esperienze di turismo sostenibile.
Entrambi gli incontri rappresentano un'importante occasione di confronto e dialogo, finalizzati a rafforzare il turismo slow e a promuovere itinerari unici nel cuore della Campania, coinvolgendo un target eterogeneo di camminatori, professionisti e non.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107618100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...