Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo

Territorio e Ambiente

«I Giovani del sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità»

Il Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo

Il Vice Ministro agli Esteri Edmondo Cirielli ed il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca parteciperanno all’iniziativa “I Giovani del sud e il Mare Nostrum” promossa dalla Luiss.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:36:31

Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla Luiss School of Government ad Amalfi per dar vita a un momento di riflessione sul rapporto tra Mezzogiorno e Mediterraneo.

 

La giornata di studi, dal titolo «I Giovani del sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità», organizzata in collaborazione con la Fondazione Magna Carta e il patrocinio del Comune di Amalfi, si svolgerà sabato 29 marzo 2025, alle 16:30, presso l'Antico Arsenale e prevede due ambiti di lavori: un dibattito tra studenti della Luiss, delle Università di Salerno e Orientale di Napoli e della Youth Platform in Libia, e un convegno pubblico che nel pomeriggio vedrà anche la presenza di importanti rappresentanti del governo centrale e regionale.

 

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, è prevista l'intervista al Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, da parte del giornalista Giancarlo Loquenzi. Seguiranno poi gli interventi di Virginie Collombier (Professor of Practice, Luiss School of Government e Scientific coordinator, Mediterranean Platform), Maria Elena Cavallaro (Professoressa di Storia delle Relazioni Internazionali, Università Luiss), Antonio Gozzi (Presidente Federacciai, Special Advisor di Confindustria con Delega all'Autonomia Strategica Europea, Piano Mattei e Competitività), Andrea Prete (Presidente Unioncamere). Le conclusioni saranno invece affidate a Gaetano Quagliariello, Dean Luiss School of Government ed a Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania.

 

«Parlare di Mediterraneo nella Città che, proprio sul mare, seppe costruire la sua gloriosa storia - ha detto il Primo Cittadino - sarà sicuramente un valore aggiunto per l'importante iniziativa promossa dalla Luiss School of Government, che ha scelto Amalfi e il suo storico Arsenale per la giornata di studi dedicata al rapporto tra i giovani del sud e il Mare Nostrum. Da sempre il Mediterraneo è respiro di Civiltà. Come quella amalfitana che, lungo quelle rotte verso l'Oriente, seppe amplificare rapporti commerciali e relazioni. I nostri antenati colsero già nel Medioevo la grande opportunità che il mare poteva offrire, trasformando un piccolo lembo di territorio in una ricca ed intrepida Repubblica Marinara».

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Amalfi<br />&copy; Foto da Pexels Amalfi © Foto da Pexels

rank: 10398109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno