Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 'Sale di Sicilia' al Marte di Cava de' Tirreni nel libro di Mariacristina Di Giuseppe
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 2 marzo 2016 15:54:54
Sabato 5 marzo alle 18 e 30 presso il Marte (Mediateca Arte Eventi) di Cava de' Tirreni, sarà presentato il romanzo di Mariacristina Di Giuseppe, Sale di Sicilia. Attraverso la parole dell'autrice ed alle note del cantautore Edoardo De Angelis, potremo «per ricordo o per vita, nell'assenza o nel ritorno, [..] ascoltare, respirare col fiuto del cuore, il sale di Sicilia, benedetto».
L'evento è organizzato dall' Associazione Iride Arte e Cultura, per far conoscere autori e opere vincitrici della XXXII edizione del premio letterario Città di Cava de' Tirreni. Il romanzo, ambientato in Sicilia, ne esalta la bellezza e la magia, a partire dalla copertina, in cui una foto di Franco Blandi restituisce colori e fascino dei fenicotteri rosa delle saline.
«Senza corteggiamento - racconta Mariacristina Di Giuseppe - ho ceduto, per mio conto e volontà, alle lusinghe inconsapevoli, alle blandizie innocenti di una realtà urbana, culturale e umana, quella di Palermo, che per motivi ancora ignoti mi ha letteralmente conquistato e tratta dalla sua parte. Sono divenuta, allora, partigiana delle sue virtù, osservatrice addolorata delle sue ferite. Senza foga, a spada bassa, ho imbracciato l'arma più innocua e più potente che uomo abbia mai posseduto: la parola».
Dunque una Sicilia raccontata attraverso le vicende di un giornalista Vittorio De Luigi, appassionato di vita, cucina e politica, con le sue malcelate inquietudini che, fortuitamente coinvolto in un'inchiesta sui falsi d'autore in Sicilia, farà i conti anche con la propria esistenza, le sue routine e la sua vita. Le avvincenti indagini del protagonista prenderanno direzioni inaspettate e lo porteranno a fare i conti con una storia personale ben più coinvolgente, intima e dirompente.
«Un'ode alla Sicilia - si legge nelle prime battute della prefazione di Neri Marcorè al libro- una serenata per entrare nelle grazie di questa terra e naufragare nella sua passione, sapendo anche che un solo passo di danza sbagliato potrebbe essere sufficiente a infastidirla, a vederla richiudersi nella sua pigra e nobile indolenza. [..]nel rapporto scrittore-lettore si innesca una sorta di corteggiamento, e se il respiro ha lo stesso ritmo e i passi sono ben intrecciati, alla fine si potrà dire di aver ballato bene insieme».
La giornalista Imma Della Corte e la presidente dell'IRIDE Maria Gabriella Alfano dialogheranno con l'autrice, Mariacristina Di Giuseppe, ascoltando le letture dell'attore Giuseppe Basta ed i brani musicali scritti ed interpretati dal Maestro Eduardo De Angelis, autore del CD che ripete il suggestivo titolo del libro. Uno straordinario appuntamento per immergersi nelle bellezze di una terra, la Sicilia, dalla «suggestione abbracciata, bevuta di getto" di chi non è siciliano, ma può raccontare di quelle terre "anche solo per amore, per affinità o per incanto, senza patente di sangue e di carne».
Fonte: Il Portico
rank: 106015103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...