Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Teatro napoletano a Salerno: al via la terza stagione di “Napul’è Mille Culure”, quattro quadri a tinte contrapposte
Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 novembre 2017 16:42:31
Ritornano i venerdì al Teatro Delle Arti di Salerno, con la rassegna "Napul'è Mille Culure": dal 17 novembre, quattro appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano.
«I colori del giorno e della notte sono la chiave di quest'anno» - conferma il regista Gaetano Stella che aggiunge: «Contrapponiamo al sole sfolgorante e accecante di agosto, l'antro oscuro della grotta e dell'inferno. Contrapporremo il buio di ‘Due Atti Senza Vedere' alla più scintillante e fantasmagorica esplosione di luci del gran varietà al Trianon».
‘Uomo e Galantuomo', ‘La Cantata dei Pastori', ‘Due Atti Senza Vedere' e ‘Caffè Sconcerto' sono gli spettacoli in cartellone che la compagnia TeatroNovanta porterà sul palcoscenico per far conoscere Napoli in tutte le sue sfaccettature, compresa la celebre musica e il varietà. La regia del terzo spettacolo in cartellone, ‘Due Atti Senza Vedere', che ha debuttato a Roma allo Spazio Diamante e che si è aggiudicato i premi alla miglior regia e al miglior attore, è affidata a Gianluca Merolli. Quest'ultimo sarà anche il protagonista dello spettacolo, insieme con la direttrice artistica di TeatroNovanta, Serena Stella. Merolli è conosciuto al grande pubblico per essere interprete di numerosi musical italiani, tra cui «il musical dei record», ‘Ama e Cambia il Mondo', prodotto da David Zard.
Da quest'anno vi è la possibilità di acquistare l'abbonamento e il biglietto del singolo spettacolo con i bonus della Carta del Docente e 18app.
«Come per gli anni scorsi, la nostra filosofia è contenere al minimo i prezzi dei biglietti - ribadisce Alessandro Caiazza, direttore organizzativo di TeatroNovanta - offrendo al tempo stesso un prodotto di alto spessore per avvicinare i giovani al teatro».
Fonte: Il Portico
rank: 109711101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...