Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn spiaggia per rimuovere plastiche e rifiuti, l'eleganza tradisce la giovane stilista di Maiori /Foto

Territorio e Ambiente

Maiori, Spiaggia, Costiera Amalfitana, Ambiente, Territorio, Coscienza, Inquinamento, Plastica

In spiaggia per rimuovere plastiche e rifiuti, l'eleganza tradisce la giovane stilista di Maiori /Foto

Da sempre impegnata a difesa dell'ambiente, la giovane stilista è scesa in spiaggia da sola questo pomeriggio per rimuovere quanta più plastica possibile

Inserito da (Admin), martedì 5 gennaio 2021 17:05:21

Ha provato a passare inosservata, mimetizzandosi con l'aiuto della mascherina e di un'anonima tuta da ginnastica nera, capelli raccolti, ed un piccolo involucro in tnt che conteneva guanti protettivi e 3 grosse buste per la raccolta dei rifiuti, la giovane donna che oggi ha ripulito da plastiche e rifiuti un bel tratto di spiaggia a Maiori, lungo la foce del fiume Reghinna.

Operazione quasi riuscita se non fosse stata tradita dal maxi cappotto in eco pelliccia stampata in bianco e nero, dallo sguardo gentile che da sempre la caratterizza e dalle movenze eleganti nell'indossare i guanti e nell'interloquire con alcuni astanti.

Marianna Cimini, stilista originaria della Costa d'Amalfi, ha scelto l'ora di pranzo per scendere in spiaggia e rimuovere, da sola, una grande quantità di plastica portata dalle mareggiate dei giorni scorsi. Sono in molti i giovani che, da Vietri a Positano, organizzati o in solitaria, decidono di dare il buon esempio attivandosi a difesa di quello che è il nostro bene più prezioso: il mare e l'ambiente.

Il tema della difesa del territorio è tra le priorità di Marianna. Tra gli ultimi post pubblicati sul suo profilo Facebok, quello del 3 settembre 2020, si schiera apertamente contro la costruzione della galleria tra Maiori e Minori: «Nel mio lavoro quando l'estetica è fine a se stessa, si riduce ad un arido e sterile esercizio di stile, oserei dire scolastico. Non è il corpo che deve adattarsi al vestito ma viceversa, è il vestito che si adatta al corpo, alle sue curve, alle sue imperfezioni che rendono ogni fisico unico. La costiera amalfitana è per me la più bella delle donne, col suo paesaggio unico, sinuoso, e tanto fragile. Qualsiasi "vestito" pensato per la bella costiera deve dunque adattarsi alle esigenze della delicata costa e non viceversa. Nel caso di progetti, come quello della galleria in costiera amalfitana tra Maiori e Minori (paesini che distano l'uno dall'altro meno di 500metri) o come quello della funicolare che dovrebbe collegare Minori a Ravello, ci troveremo davanti a "vestiti" malfatti, inadeguati nell'assecondare la naturale ed unica morfologia della costiera. Prendersi cura di quello che c'è tutelandolo, e proteggendolo tutto l'anno, con senso critico, e non imbellettandolo solo d'estate per un turismo mordi e fuggi, dovrebbe essere l'unico progetto in cui gli sforzi di tutti i paesi delle costiera dovrebbero confluire

 

Foto: J.d. Vesper

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107939104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno