Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncontro a Maiori contro i nuovi provvedimenti sulla viabilità

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana

Incontro a Maiori contro i nuovi provvedimenti sulla viabilità

di Sigismondo Nastri

Inserito da (admin), lunedì 7 ottobre 2019 23:53:06

Un incontro, a Maiori, nella sala congressi dell'Hotel Pietra di Luna, promosso dagli operatori del settore turistico, sul piede di guerra per le conseguenze negative che avrà - ne sono certi - sulla loro attività, e in generale sulla economia di Maiori e Minori, che ha il suo perno nella ospitalità e nell'accoglienza, l'ordinanza n. 337 dell'Anas che disciplina il traffico sulla strada statale 163 a partire dall'aprile 2020. Preoccupazioni subito recepite dai sindaci di Maiori e Minori. E, sotto certi aspetti, dal sindaco di Tramonti, il quale però teme che qualche soluzione ipotizzata possa danneggiare il suo comune. Assenti gli altri sindaci. E non è un buon segnale. Del resto avevano già dato il loro assenso all'ordinanza in discussione. Non c'erano neppure operatori turistici, alberghieri, commerciali di Positano o Amalfi. Ed è comprensibile.
Il problemam non è visto allo stesso modo nell'area occidentale della Costiera (da Positano ad Amalfi per intenderci) e in quella orientale (Maiori e Minori soprattutto). Il movimento escursionistico, che quotidianamente fa da Sorrento ad Amalfi centinaia di mastodontici pullman, trasformando il centro storico in una casbah, alimenta interessi rilevanti, privati ma anche pubblici.
Considerato che il territorio della Costiera - trentamila abitanti o poco più, distribuiti in dodici Comuni - ha già un peso politico scarso, figuriamoci quanto esso diventi irrilevante se non si riesce ad affrontare con unità d'intenti problemi importanti, quali quelli della vocazione, dell'assetto e della gestione del territorio

 

. Compreso quello del traffico, che è sul tappeto da quasi mezzo secolo: mi viene da dire, a tempo perso. Dato che ogni anno, dalla primavera all'autunno, e in corrispondenza delleUn incontro, a Maiori, nella sala congressi dell'Hotel Pietra di Luna, promosso dagli operatori del settore turistico, sul piede di guerra per le conseguenze negative che avrà - ne sono certi - sulla loro attività, e in generale sulla economia di Maiori e Minori, che ha il suo perno nella ospitalità e nell'accoglienza, l'ordinanza n. 337 dell'Anas che disciplina il traffico sulla strada statale 163 a partire dall'aprile 2020. Preoccupazioni subito recepite dai sindaci di Maiori e Minori. E, sotto certi aspetti, dal sindaco di Tramonti, il quale però teme che qualche soluzione ipotizzata possa danneggiare il suo comune. Assenti gli altri sindaci. E non è un buon segnale. Del resto avevano già dato il loro assenso all'ordinanza in discussione. Non c'erano neppure operatori turistici, alberghieri, commerciali di Positano o Amalfi. Ed è comprensibile.
Il problemam non è visto allo stesso modo nell'area occidentale della Costiera (da Positano ad Amalfi per intenderci) e in quella orientale (Maiori e Minori soprattutto). Il movimento escursionistico, che quotidianamente fa da Sorrento ad Amalfi centinaia di mastodontici pullman, trasformando il centro storico in una casbah, alimenta interessi rilevanti, privati ma anche pubblici.
Considerato che il territorio della Costiera - trentamila abitanti o poco più, distribuiti in dodici Comuni - ha già un peso politico scarso, figuriamoci quanto esso diventi irrilevante se non si riesce ad affrontare con unità d'intenti problemi importanti, quali quelli della vocazione, dell'assetto e della gestione del territorio. Compreso quello del traffico, che è sul tappeto da quasi mezzo secolo: mi viene da dire, a tempo perso. Dato che ogni anno, dalla primavera all'autunno, e in corrispondenza delle festività di fine anno, quando i flussi turistici si fanno più intensi, percorrere la statale amalfitana diventa un'avventura. Anzi, una vera disavventura. festività di fine anno, quando i flussi turistici si fanno più intensi, percorrere la statale amalfitana diventa un'avventura. Anzi, una vera disavventura.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10008102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno