Tu sei qui: Territorio e AmbienteInstallate barriere di boe per evitare l'ingresso delle imbarcazioni a Crapolla e ai Galli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 luglio 2023 11:25:40
Barriere di boe per evitare l'ingresso delle imbarcazioni nel fiordo di Crapolla e in alcuni punti degli isolotti Li Galli.
Sono state installate ieri dallo staff nautico dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Serviranno a impedire l'accesso in due zone B del Parco, garantendo anche sicurezza ai bagnanti. Il fiordo di Crapolla è un'insenatura naturale che si trova sul versante della costiera amalfitana. È raggiungibile da Torca, frazione collinare di Massa Lubrense, attraverso uno splendido sentiero ricco di storia e tradizioni. È zona B dell'Amp Punta Campanella in cui vige il divieto di transito e ancoraggio. Lo stesso divieto in vigore ai Galli, il famoso arcipelago di isolotti dinanzi a Positano, troppo spesso preso d'assalto durante i mesi estivi. Qui le boe sono state posizionate sotto la torre del Gallo Lungo, per proteggere lo specchio acqueo dall'ingresso dei natanti, e dinanzi a uno stretto passaggio per evitare il transito dannoso e pericoloso per la sicurezza della navigazione e dei bagnanti.
"Le boe a Crapolla e ai Galli erano già state posizionate nelle estati precedenti- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- Quest'anno, anche grazie alla collaborazione e al contributo dell'Amministrazione comunale di Massa Lubrense, ci saranno due novita: a breve saranno installate anche a Puolo e poi a Mitigliano, in modo da garantire maggiore rispetto delle regole e sicurezza ai bagnanti".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10948106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...