Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Io non rischio', la campagna nazionale per le buone maniere a Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

'Io non rischio', la campagna nazionale per le buone maniere a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), martedì 11 ottobre 2016 19:38:59

Presentata questa mattina, martedì 11 ottobre, a Palazzo di Città, la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile "Io non rischio", che si realizza sabato 15 e domenica16 ottobre 2016, in piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo), con i volontari del Gruppo Comunale.

Ai cittadini sarà consegnato materiale informativo sul comportamento da tenere in caso di alluvione, ma i volontari risponderanno alle domande su cosa ciascuno di noi può fare nel campo della prevenzione e della riduzione dei rischi idrogeologici.

Alla presentazione della campagna sulle buone pratiche, hanno partecipato il sindaco Vincenzo Servalli, l'ingegnere Gianluigi Accarino, funzionario del servizio Protezione Civile, il tenente colonnello Giuseppe Ferrara, responsabile protezione Civile Cava de' Tirreni, il coordinatore del Gruppo Volontari Comunale di Protezione Civile, Francesco Loffredo e gli alunni e docenti dell'I.I.S. "Gaetano Filangieri".

«E' un'iniziativa molto importante - dichiara il sindaco Vincenzo Servalli - soprattutto, per i nostri territori che sono abbastanza fragili dal punto di vista idrogeologico. La Protezione Civile non è solo interventi ma anche prevenzione attraverso la corretta informazione. Sabato e domenica prossimi, in piazza come in altre 700 città, i nostri volontari distribuiranno un vademecum su come comportarsi in caso di calamità naturali ed invito tutti i cittadini di essere parte attiva con un semplice gesto, informarsi».

"Io non rischio" è una campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e ReluisRete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

«Il nostro obiettivo - dichiara il tenente colonnello Giuseppe Ferrara - è quello di fare informazione a 360 gradi, di arrivare nelle case di tutti e mi fa piacere avere con noi le scuole, proprio perché faremo campagna di informazione anche con gli studenti. Con la protezione civile abbiamo già fatto un buon lavoro, individuando le aree di attesa su tutto il territorio comunale dove i cittadini possono recarsi e stare in sicurezza in caso di eventi calamitosi, presto sarà attivata anche una apposita app da scaricare sul telefonino che sarà il filo diretto con i cittadini».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10489107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno