Tu sei qui: Territorio e Ambiente«L’inconscio. La letteratura e l’"ospite inquietante"» , il libro del prof. Carlo Di Lieto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 dicembre 2020 13:27:28
Di recente è stato pubblicato dall'editore Marsilio un volume dal titolo "L'inconscio. La letteratura e l'"ospite inquietante". Ne è autore il professor Carlo Di Lieto, nato a Minori e residente da molti anni a Napoli, dove è docente di Letteratura Italiana presso l'Università Suor Orsola Benincasa.
Il professor Di Lieto, già in diverse precedenti sue pubblicazioni, ha approfondito il legame esistente tra letteratura e psicanalisi, ossia quel complesso di fenomeni psichici che si trovano al di fuori dei processi volitivi coscienti. Continuando egregiamente in tale filone d'indagine, nell'ultimo suo pregevole contributo egli esamina le opere di famosi letterati, da San Francesco d'Assisi fino a Leopardi e Pirandello, mettendo in evidenza il rapporto tra queste e l'inconscio, sulla scorta delle teorie di Freud e di altri studiosi.
Il lettore potrà così avvicinarsi ai grandi della letteratura e conoscerli meglio attraverso un'analisi inusuale, che non si limita agli aspetti meramente stilistici e filologici e che si mostra sicuramente complessa, ma anche interessante e stimolante, proprio perché ancorata ad una prospettiva la quale entra negli aspetti nascosti più profondi e più intimi dell'animo umano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107270104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...