Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa ceramica di Cava de' Tirreni esposta alla Reggia di Caserta [FOTO]
Inserito da (redazioneip), domenica 20 maggio 2018 08:50:51
Inaugurata ieri, 19 maggio, alla Reggia vanvitelliana di Caserta la grande esposizione di Buongiorno Ceramica delle sei città di antica tradizione ceramica della Campania.
Ieri sabato 19 e oggi domenica 20 maggio, le botteghe e gli artisti delle città di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Cerreto Sannita, Napoli Capodimonte, Ariano Irpino e San Lorenzello, hanno messo in mostra l'antica arte e il design dei ceramisti campani. Circa 150 creazioni provenienti da Cava de'Tirreni hanno riempito una delle sale della reggia. Ad esporre, Art design ceramics, Ceramicando, Ceramica Erre srl, Ceramica Pisapia di Maria Pisapia, Ceramica Aprea, Arcea srl handmare design, Ceramica Cicalese, Antoart, Metelliana Cotto, Milu' srl, Associazione Pandora Artiste ceramiste, Ceramica Ma.Vi srl, Ceramica Pisapia di Giuliano Pisapia, Solimene art, Ceramica Rudra, gli artisti: Salvatore Passaretta, Vincenzo Palazzo, Cristian Palazzo, Sasa' Sorrentino, Rosa Cuccurullo, Annamaria Panariello, Katia Pannullo.
Presenti all'inaugurazione, il sindaco Vincenzo Servallli e l'Assessore alle attività produttive, Barbara Mauro.
Un evento che ha visto capofila la Città di Cava de'Tirreni con il coordinamento del vice presidente dell'Aicc (Associazione italiana città antica tradizione ceramica), Lucio Rubano e la disponibilità del direttore della reggia, Mauro Felicori.
«Ringrazio tutti i nostri grandi artisti della ceramica - afferma l'assessore Barbara Mauro - per aver accettato l'invito dell'amministrazione ad esporre e hanno veramente messo in mostra un orgoglio della nostra città. Invito tutti a venire a vedere questa grande esposizione che fa onore a Cava de'Tirreni. Un ulteriore ringraziamento al direttore Felicori e al vice presidente Rubano per l'impegno e la disponibilità dimostrata».
Fonte: Il Portico
rank: 108330106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...