Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, ceramica, Igp, Roma

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale “Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:05:08

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali", svoltasi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di via Veneto.

Apicella, assieme uno dei soci fondatori del comitato, il ceramista Antonio Solimene, ha portato la testimonianza degli sforzi che gli imprenditori locali stanno facendo nell'iter del riconoscimento dell'Igp (Indicazione Geografica Protetta), insieme all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare ed alla CNA Salerno.

«Speriamo che sia la volta buona, noi ci crediamo - ha detto Benvenuto Apicella, rimarcando tutti i tentativi di tutela che sono stati adottati dagli imprenditori vietresi del settore ceramico sin dal 2009 - è un'esigenza che abbiamo da sempre perché le ceramiche vietresi sono vittime di contraffazione e speculazione. Però noi artigiani, da soli, non possiamo farcela».

«Il sostegno all'iniziativa dei nostri ceramisti è forte e sempre presente, d'altronde siamo stati noi a sollecitarli ad intraprendere una strada che può tutelare il loro lavoro ed i loro sacrifici - ha dichiarato il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone - confidiamo in un veloce iter che possa così dare gli strumenti giusti per un'adeguata valorizzazione del nostro prezioso patrimonio culturale e ceramico».

L'introduzione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali consentirà infatti la tutela giuridica ma soprattutto la valorizzazione di oltre 150 eccellenze che formano il patrimonio dell'artigianato italiano, dalle ceramiche di Vietri al violino di Cremona, dal vetro di Murano ai marmi di Carrara. Un patrimonio secolare oggi animato da circa 70mila imprese che contribuiscono al valore del Made in Italy. È quanto ha sottolineato il presidente nazionale della CNA Dario Costantini, intervenuto anch'egli al Mimit.

«Il nuovo regolamento apre la strada al riconoscimento legale di creazioni iconiche del saper fare e della creatività italiane, un risultato al quale ha offerto un contributo rilevante la CNA nel corso dell'iter che ha impegnato 10 anni», ha dichiarato il presidente di CNA Salerno Lucio Ronca.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10362107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno