Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La città che urla segreti": 24 febbraio a Cava presentazione del libro di Franco Salerno

Territorio e Ambiente

"La città che urla segreti": 24 febbraio a Cava presentazione del libro di Franco Salerno

Inserito da (redazioneip), giovedì 22 febbraio 2018 11:17:06

Sabato 24 febbraio, alle 18,00, presso la Mediateca Marte, si svolgerà la presentazione di "La città che urla segreti" di Franco Salerno un thriller storico ambientato a Napoli.

La presentazione, primo appuntamento della seconda edizione di"Campania d'autore", la rassegna organizzata dall'Associazione L'IRIDE con Mediateca Marte si svolgerà alla presenza di Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, di Maria Olmina D'Arienzo e Franca Masi, Dirigenti del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" e dell'Istituto Tecnico "Luigi Vanvitelli", e di Maria Gabriella Alfano, Presidente dell'associazione.

La rassegna letteraria, articolata in sei incontri, uno al mese che ci accompagneranno fino a giugno, è dedicata ai romanzi vincitori della 34esima edizione del Premio Città di Cava de' Tirreni, scritti da autori della nostra regione o ambientati in Campania.

Parte attiva degli incontri gli studenti dei due Istituti superiori che creeranno i booktrailer dei romanzi e si confronteranno con i relativi autori. Nei sei incontri in programma, prendendo spunto dalle trame dei romanzi, saranno affrontati temi di grande attualità come i crimini ambientali, le credenze popolari, i mestieri della tradizione, le patologie legate all'inquinamento, il rapporto con gli animali domestici.

«Mai come in questi ultimi anni la produzione letteraria o cinematografica della Campania è stata così feconda. -afferma Maria Gabriella Alfano, presidente de L'IRIDE.- Anche il nostro Concorso ha mostrato una produzione letteraria di grande qualità che proietta a livello nazionale ed internazionale il nostro straordinario territorio, ricco di beni culturali. Questa ò la ragione che ci ha spinto ad organizzare questa rassegna letteraria che dà luce a bravissimi autori e promuove la conoscenza della nostra regione. L'apertura agli studenti ed all'uso di linguaggi di comunicazione multimediali è molto importante non solo per stimolare la lettura, ma anche per far emergere nuovi talenti».

La città che urla segreti vedrà discutere con l'autore del libro Maria Olmina D'Arienzo, Maria Gabriella Alfano e gli studenti della VE del Liceo scientifico "Andrea Genoino", che hanno preparato il booktrailer che sarà proiettato durante la serata. Durante l'incontro le letture a cura dell'attore Giuseppe Basta, i ritmi folk del Maestro Ugo Maiorano. A moderare la giornalista Imma Della Corte.

"Il nostro cuore è una terra di nessuno. E noi non sapremo mai da chi è abitato. Dall'amore? Dai ricordi? Dal bene? O forse dal Male?" queste le note che ci porteranno a scoprire il thriller storico che dipanerà la sua trama fra mistero, storia, e una Napoli da svelare, partendo dal clima surreale di una sera d'estate, nella Cappella Sansevero di Napoli, con l'avvio alla conferenza di Elias Norton sul simbolismo dei Mostri.

Protagonista è Giacomo De Marinis, antropologo napoletano, che scoprirà man mano il senso di uno strano ritrovamento, un plico contenente le liriche di una poetessa rinascimentale, Isabella Morra, uccisa nel 1546 dai fratelli insieme al suo presunto amante, Diego De Sandoval, attraverso un viaggio rivelatore attraverso i siti più conturbanti di Napoli.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10469105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno