Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa gestione dei rifiuti in Penisola Sorrentina, analisi e prospettive future: se ne discute a Vico Equense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 maggio 2023 08:45:35
"La gestione dei rifiuti in Penisola Sorrentina, analisi e prospettive future -Idee a confronto per la Sostenibilità Ambientale" è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Circolo Legambiente "Il Melograno" - Penisola sorrentina che si terrà sabato 27 maggio alle ore 10.00 presso Hotel Moon Valley di Vico Equense.
Ad intervenire il sindaco Giuseppe Aiello, Enzo De Luca presidente dell'Osservatorio Rifiuti della Regione Campania, Gioacchino Madonna presidente dell'ATO3 rifiuti e sindaco di Massa di Somma, Franco Bonesso sindaco di Trevignano in Veneto del Comitato di Bacino Priula e componente del Comitato di Coordinamento Anci-Conai, Antonino Di Palma direttore tecnico di Penisola Verde, Sonia Bernardo assessore all'ecologia del Comune di Massa Lubrense.
Concluderà il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani.
I lavori saranno moderati da Ignazio Esposito presidente del Circolo Legambiente il Melograno - Penisola Sorrentina che ha sottolineato: "La gestione dei rifiuti in Penisola Sorrentina rappresenta un importante tema, strategico e fondamentale per ridurre l'impatto della TARI sulle famiglie ed altre utenze, tutelare l'ambiente, avviare una reale sostenibilità ambientale dei processi anche mediante azioni volte alla riduzione della produzione dei rifiuti, rendendo così il territorio attrattivo e sostenibile e migliorandone la qualità dell'economia turistica".
Alla tavola rotonda saranno presenti i sindaci dei comuni della penisola ed i rappresentanti istituzionali invitati.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103811101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...