Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Magia delle Stelle a Santa Maria al Castello: una notte con la Superluna Blu e Saturno

Territorio e Ambiente

Santa Maria al Castello, Sport, Trekking, Passione, Astronomia, Passeggiata

La Magia delle Stelle a Santa Maria al Castello: una notte con la Superluna Blu e Saturno

Quest'anno, la luna blu ha coinciso con un altro fenomeno affascinante, quello della superluna

Inserito da (Admin), sabato 2 settembre 2023 20:52:09

La notte tra il 31 agosto e il primo settembre ha riservato un magico spettacolo celeste per gli amanti dell'astronomia e per chiunque alzasse gli occhi al cielo. Lo splendido borgo di Santa Maria al Castello ha fatto da cornice a un evento astronomico raro e affascinante, reso ancora più speciale dalla presenza dell'appassionato astronomo Fabio Fusco e del suo telescopio professionale.

Il chiarore argenteo della superluna ha illuminato i sentieri per gli intrepidi trekkers, che si sono avventurati in una passeggiata serale prima di dedicarsi all'osservazione del firmamento. Fusco, con la sua vasta conoscenza e passione, ha guidato i presenti attraverso un viaggio cosmico, mettendo in evidenza dettagli e curiosità dell'universo che ci circonda.

Il termine "luna blu" non fa riferimento a una colorazione effettiva del nostro satellite, ma è piuttosto un'espressione utilizzata per indicare la seconda luna piena in un singolo mese di calendario. Un fenomeno che accade con una cadenza piuttosto rara, ogni due o tre anni.

Quest'anno, la luna blu ha coinciso con un altro fenomeno affascinante, quello della superluna. In queste circostanze, la luna, essendo nel punto più vicino alla Terra nella sua orbita ellittica, appare più grande e luminosa, offrendo uno spettacolo davvero mozzafiato.

Ma la notte non ha offerto solo questo. A rendere l'esperienza indimenticabile c'è stato un romantico "bacio" celeste: la vicinanza tra la luna e Saturno, il Signore degli Anelli, ha creato un contrasto straordinario tra il luminoso disco lunare e le sottili fasce di gas del pianeta gigante.

Per molti, quella a Santa Maria al Castello è stata una notte da ricordare, anche per il piacere di condividere un bicchiere di vino e alcuni prodotti tipici del nostro territorio con gli amici presenti. Le parole non possono rendere giustizia alla bellezza di quello che la natura ha offerto. Ma con la guida di Fabio Fusco, molti hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi un po' di più ai misteri dell'universo, riscoprendo la meraviglia che spesso dimentichiamo di avere sopra di noi.

Con la speranza che tali eventi possano ripetersi in futuro, e che sempre più persone possano apprezzare e rispettare la magnificenza del cielo notturno, salutiamo Santa Maria al Castello e tutti i fortunati partecipanti a questa notte stellata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101518107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno