Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La mattonella di Caravaggio": 9 dicembre a Cava la presentazione del libro di Dino Falconio
Inserito da (redazioneip), martedì 5 dicembre 2017 15:53:20
Scandalo a Cava de' Tirreni: torna il mito di Caravaggio. Sabato 9 dicembre alle ore 18.30, presso la libreria Mondadori, Dino Falconio presenterà la sua ultima fatica letteraria, "La mattonella di Caravaggio", romanzo storico incentrato sul soggiorno a Napoli del Maestro tra il 1606 e il 1607.
Presenta l' evento il notaio Nicola Di Mauro. Moderatore dell'incontro sarà la giornalista Carolina Milite, l'attore Mario Odato, del teatro "Luca Barba", leggerà alcuni brani del racconto. Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, porterà i saluti istituzionali.
Le vicende del libro ruotano intorno al mistero di una mattonella che si trova nel chiostro maiolicato dell'Oratorio dei Girolamini a Napoli: perché la piastrella raffigura, a differenza delle altre con la rosa dei venti, la croce ottagonale di San Giovanni, simbolo dei Cavalieri di Malta? Quale mistero si cela dietro di essa? Soltanto la vecchia Titina sa quale sia il segreto che la sua famiglia si tramanda da due secoli e per la donna, senza figli, è giunto il momento di passarlo a qualcun altro. L'anziana signora si fa narratrice di avvenimenti che ruotano attorno alla figura di Michelangelo Merisi da Caravaggio, esule nella Napoli spagnola per sfuggire alla condanna a morte in seguito all'uccisione di Ranuccio Tomassoni. Un animo tormentato, un genio che lascerà nella città partenopea capolavori immortali, un uomo dall'eros preponderante, attratto sia dagli uomini che dalle donne, pio ed eretico, violento e sensibile, tutto questo e altro ancora caratterizza la figura di Caravaggio che Falconio, nel romanzo, tratteggia in maniere precisa e dettagliata, riuscendo ad entrare nelle fessure più recondite degli animi dei protagonisti. Luci e ombre di un artista i cui capolavori sono consacrati all'immortalità.
Fonte: Il Portico
rank: 107911101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...