Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLA PATATA DEL FUCINO IGP IN VIAGGIO NELLE SCUOLE  

Territorio e Ambiente

LA PATATA DEL FUCINO IGP IN VIAGGIO NELLE SCUOLE  

Inserito da (admin), sabato 22 dicembre 2018 21:02:36

Prosegue il tour del progetto "LA PATATA DEL FUCINO IN VIAGGIO NELLE SCUOLE"; l’iniziativa promossa a partire da diversi annidall’AMPP (Associazione Marsicana Produttori Patate), con il contributo della Regione Abruzzocon il PSR 2014/2020 - Misura 3.2 mira a promuovere le produzioni di qualità del Fucino, le eccellenze produttive che caratterizzano questo territorio attraverso un percorso di educazione alimentare alla biodiversità, alle specificità territoriali ed alla sostenibilità ambientale.

Le azioni, coinvolgono oltre 2000 alunni ed i rispettivi docenti dell’Abruzzo, Lazio e Campania, prevedono la divulgazione di materiale informativo, didattico, incontri formativi e visite guidate e soprattutto distribuzione di giornalini destinati agli studenti, il tutto con l’obiettivo di portare a compimento una forte azione di sensibilizzazione di conoscenza dei prodotti del Fucino nei confronti degli alunni della scuola Primaria.

I giornalini, consentono ai bambini di cimentarsi con quiz, giochi, curiosità, piccole ricette, in modo da accrescere, giocando e divertendosi, la consapevolezza dell’importanza dei prodotti bio. Dopo gli incontri avuti con l’Istituto Comprensivo "G. Patroni" di Pollica(Salerno), l’Istituto Comprensivo "Ignazio Silone" di Luco dei Marsi (L’Aquila), il tour ha fatto "tappa" presso la Direzione Didattica Statale "G. D’Annunzio" di Celano (L’Aquila).

L’incontro con gli alunni, alla presenza della dirigente Scolastica dott.ssa Franca Felli, il direttore dell’AMPP Sante Del Corvo, il responsabile del progetto Mario Nucci e l’agronomo dell’AMPP Battista Bianchi, ha confermato la stretta collaborazione tra le strutture scolastiche di Celano e l’Associazione Marsicana Produttori Patate con rapporti più ampi anche con la scuola secondaria e l’Istituto Tecnico commerciale per i progetti "Scuola –Lavoro" e "Simul Impresa" con una convenzione in essere.

Fonte: Booble

rank: 10345108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno