Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa strada della vergogna, il Vescovado ha acceso un focus segnalando la sedia come avvertimento per una grossa buca /Video
Inserito da (admin), domenica 27 gennaio 2019 15:42:08
"Dopo aver superato il Valico di Chiunzi (lasciandosi alle spalle Tramonti ed il Parco Regionale dei Monti Lattari), procedendo lungo la suggestiva "mulattiera panoramica" (definita Strada Provinciale 2b o via esterna Chiunzi) in direzione Corbara - S. Egidio del Monte Albino, incontrerete questa splendida discarica a cielo aperto: un'autentica "chicca" che incanta (ormai da tempo immemorabile) pendolari e turisti di tutto il mondo, sintetizzando egregiamente il senso civico ed il pudore di un'intera comunità e, soprattutto, dei responsabili delle autorità localmente preposte alla salvaguardia dell'ambiente, della salute e dell'immagine complessiva del territorio.
Buona visione!
P.S. di grazia, vorrei sapere da qualche esperto politico o burocrate: ma quanto può incidere sui bilanci pubblici (di Regione, Provincia, Comune, etc.) il costo di un telecamera di sorveglianza a batterie (per incastrare gli zozzoni criminali) e la rimozione di questa indecenza?!
P.P.S Ma quanti incidenti stradali (con relativi costi umani, sanitari e giudiziari) devono ancora avvenire prima di rifare il manto d'asfalto di questa "mulattiera"?!"
Con questo post Angelo Criscuoli, attivista civico da sempre sensibile ai temi ambientali, ha con un 'poco velato' sarcasmo puntato il dito verso le vergognose condizioni in cui versa la Provinciale Chiunzi, oggi oggetto di scherno anche da parte di qualche cittadino esasperato che in una buca ha piantato una "poltrona" per far accomodare qualche politico rimasto sprovvisto.
Leggi anche: la strada della vergogna
Fonte: Positano Notizie
rank: 103420106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...