Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe città dell'acqua tra Mediterraneo e Danubio, nuovo seminario-workshop del Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 dicembre 2020 10:07:11
"Tra Mediterraneo e Danubio. Resilienza identitaria, valori interculturali e rilancio economico delle ‘città dell'acqua'" è il titolo del nuovo seminario-workshop promosso dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana in programma, in modalità online, mercoledì 16 dicembre, dalle 16.00 alle 18.30.
Per poter partecipare, basterà inviare una mail all'indirizzo info@centrodiculturaestoriaamalfitana.itentro le 13.00 di mercoledì 16 dicembre e sarà nostra cura comunicarle il link diretto alla manifestazione.
SCARICA LA BROCHURE COL PROGRAMMA IN BASSO
Il seminario-workshop offrirà l'opportunità, sia da parte italiana che austriaca, di aggiornamenti e di nuove iniziative nell'ambito delle attività
culturali di interscambio in corso o da programmare tra le ‘citta dellacqua' mediterranee e danubiane d'area austriaca. Un confronto tra esponenti delle istituzioni in contatto internazionale, coordinato da John Morrissey dell'Associazione Culturale V.S.I.G., che darà occasione di valutare le scelte
promozionali utili a delineare contenuti tematici, tipologie e modalità divulgative delle future manifestazioni definendo, nel contempo, gli obiettivi privilegiati della cooperazione interculturale nel prossimo triennio 2021-2023.
Il fine e di favorire, in prospettiva, efficaci azioni integrate e sinergiche di ricerca identitaria e valorizzazione interculturale a tutela del grande retaggio storico-identitario, paesaggistico e ambientale delle ‘civiltà dell'acqua' mediterranee e danubiane, nel costruttivo confronto internazionale. Superate le attuali problematiche sanitarie ed economiche, esso varrà a propiziare consone forme di cooperazione per lo sviluppo comunitario nei nuovi scenari che caratterizzano l'Europa agli albori del secolo XXI.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108171100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...